Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

1 febbraio 2022

MANGIARE

 Se apriamo il dizionario alla parola MANGIARE, troveremo questa definizione: Ingerire sostanze alimentari solide o semisolide a scopo di sostentamento, masticando e deglutendo.

Perché’ questa premessa?

Spesso chi è a dieta dimentica di mangiare con GUSTO; infatti, se nuovamente apriamo il dizionario
alla parola GUSTO troveremo questo significato: assaggiare quanto basta per apprezzare il sapore.

Invece cos'è la dieta? D-I-E-T-A- , questa parola assai temuta da chi ha deciso di perdere peso.

E se invece di aver paura, provassimo nuovamente a servirci del vocabolario cercando proprio la parola dieta?

DIETA: insieme dei nutrienti ingeriti dall’uomo, o da un gruppo etnico, per soddisfare il bisogno alimentare.

Né in MANGIARE, né in GUSTO, né in DIETA, ho trovato il termine PRIVARSI DEL GUSTO!

Privarsi del gusto, significa eliminare il gusto, per quello ci ha già pensato il covid!

Ed allora perché, ogni qualvolta che, decidete di mettervi a dieta, tendete a mangiare tutto sciapito, senza gusto e senza amore per ciò che è il sostentamento del vostro corpo e della vostra mente, IL CIBO!

L’errore più comune che si fa è abbandonare i sapori, lasciando spazio ad una vita triste e sciapa.

Prima trovavate tempo per cucinare piatti unti, pieni di grassi, fritture, piatti mantecati con ogni formaggio esistente sul mercato, burri, insomma, grasso, su grasso, ed ora non ditemi che non trovate del tempo per sostituire quel grasso, quell’unto ad olio extravergine d’oliva e ad una cottura più salutare.

Mangiate con gusto, amatevi, prendetevi cura di voi, cucinate in modo sano, gustare del cibo saporito, vi aiuterà nel vostro obbiettivo di perdita del peso, ed in questo modo vi assicuro capirete l’importanza di un’alimentazione sana a prescindere di quale sia il vostro obbiettivo.




29 novembre 2019

IL GUSTO


Anche se si è a dieta si può mangiare non rinunciando al gusto.
Bisogna solo avere un po di fantasia e giocare con i sapori.
Pizza alle uova.
Uova, pomodorini, cipolle, sale e pepe.
NON SONO NÉ UNA CHEF NÉ UNA DIETOLOGA. Adoro mangiare e cerco di variare sempre ciò che mangio.
Fai del cibo sano il tuo stile di vita
Buona cena




19 febbraio 2016

ALIMENTIAMOCI

Una buona alimentazione, si sa’ è alla base di tutto soprattutto per chi fa sport poiché’ può incidere parecchio nelle prestazioni sportive.
Ma quali sono i consigli alimentari che tutti i nutrizionisti ci offrono, per agevolarci un corretto e sano stile di vita?
Ecco qualche regola da seguire per iniziare a mangiare in maniera sana ed equilibrata

Mangiare frutta e verdura di stagione, quotidianamente, anche come snack o spezza-fame;Introdurre nel proprio schema alimentare i legumi due volte a settimana;
Mangiare carne non più di una volta a settimana, limitando il consumo di quella rossa e aumentare il consumo di pesce, soprattutto quello azzurro, ricco di vitamine, minerali, proteine e omega 3;
Consumare carboidrati ma con moderazione. Non bisogna eliminarli perché costituiscono la principale fonte di energia per l’organismo ma allo stesso tempo non occorre abusarne per non trasformarli in grassi;
Consumare più latte e yogurt magro fonti di vitamine, minerali e proteine, e limitare i formaggi;
Usare con moderazione ma come unica fonte di grassi l’olio extravergine di oliva evitando, così, quelli di origine animale cosiddetti “cattivi”;
Mangiare le giuste porzioni di cibo, senza abbondare, e variare le scelte alimentari poiché, non esiste un alimento che contiene tutti gli elementi nutritivi;
Fare 5 pasti al giorno, 3 pasti principali e 2 spuntini. La dieta mediterranea si basa sulla corretta distribuzione di tutti gli alimenti. Per questo motivo è importante non saltare la colazione, che fornisce la giusta dose di energia per affrontare la giornata e concedersi lo spuntino per non arrivare troppo affamati ai pasti principali. Inoltre, mangiare 5 volte al giorno accelera il metabolismo.
Consumare i pasti seduti, senza fretta e se possibile in compagnia;
Praticare una costante attività fisica, almeno 30 minuti al giorno, per rafforzare il proprio benessere in quanto, la sola alimentazione non basta.
Queste semplici regole devono diventare la “bibbia” per un corretto stile di vita.
CORPO SANO MENTE SANA!!!