Visualizzazione post con etichetta Imprese amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Imprese amici. Mostra tutti i post

5 maggio 2014

Grande Lhoussaine Oukhrid, Bp alla Piacenza Half Marathon.

Ieri a Piacenza si è svolta la Piacenza Half Marathon , parecchi miei amici erano li per correrla, tra questi Lhoussaine Oukhrid (Atl Palzola) , o come lo chiamo io Lulu.
Strepitoso , 1.02,58 e che dire???
Come direbbe il mio buon vecchio amicone Bosetti , “ Lhussaine  è un MAIALE da corsa” (in senso buono naturalmente), è di un altro pianeta.
E’ forte, fortissimo ,ma sa mantenere ben saldi i piedi per terra, è una delle poche persone che riesce ad essere umile pur sapendo il proprio potenziale, pur sapendo quanto E’ FORTE!!! E’di una simpatia disarmante e spesso nei momenti un po’ “cosi’” ha saputo strapparmi un sorriso. Perché lui è cosi’, sempre sorridente e sa’ trovare il buono ed il bello in ogni cosa e situazione.
Il suo 1.02,58 è figlio di allenamenti e sacrifici ;spesso mi trovo a chiacchierare con lui di corsa e cose varie e mi rendo conto che mai ho sentito dalla sua bocca uscire “ SONO STANCO!!!” e ne avrebbe tutto il diritto visti gli allenamenti che fa ,ma cel’ha di carattere il non lamentarsi mai.Quest’inverno ha subito un infortunio per via dei plantari “sbagliati” ,quest’infortunio è avvenuto proprio quando” Lu” si trovava al top della forma, (ma chissà perché è sempre cosi’, quando si è al TOP si TOPPA) e vi assicuro che non c’è stato un sol giorno di quel periodo in cui l’abbia sentito lamentarsi per questo.


 ATLETA si, la parola giusta è proprio ATLETA.
BRAVISSIMO LU CONTINUA COSI’ E VEDRAI CHE PRESTO …
Bravissima anche Claudia Gelsomino (Atl Palzola), prima donna al traguardo (Sei un esempio da seguire)
Bravi tutti gli altri naturalmente.

30 aprile 2014

Ben oltre 42195...

42195, mi si è stancato persino il dito a scriverlo.
42.195 km LA SIGNORA MARATONA, che al sol pensiero mi “TERRORIZZA”.
Terrorizza me, ma a Gianni no, a Gianni affascina!!!
post 36km
Chi è Gianni? Il dirigente della Trani Marathon, l’associazione d' atletica alla quale mi sono “appoggiata” per il mio trasferimento in Puglia e della quale ho fatto parte pochissimo per via dell’infortunio appena lasciatomi alle spalle.
Il 6 aprile, mentre parecchi amici runner del "mi paes" correvano la Milano Marathon, Gianni e i suoi “colleghi” runner Giuseppe e Roberto solcavano le strade della romanticissima Parigi.
I mesi precedenti alla maratona non sono stati proprio fluidi per Gianni, dove per uno stiramento al polpaccio ha dovuto abbandonare gli allenamenti per un mese abbondante, prevaricando cosi’ sul risultato in gara .
Mentre al mio arrivo( a febbraio a Trani), Gianni stava guarendo dall'infortunio, io “mi stavo per rompere”, ma lasciamo alle spalle il passato e guardiamo avanti, che di strade da percorrere ne è pieno il mondo!!!
Gianni a un mese dalla maratona si è trovato a “RINIZIARE” la preparazionedella "SIGNORA" per poterla portare a termine.
Purtroppo la  maratona non la si puo’ proprio improvvisare , la maratona va’ “COSTRUITA”, “STUDIATA”, “SENTITA” e  Gianni questo lo sapeva benissimo,ma non è bastato l’infortunio ad allontanarlo dall'obbiettivo : “MARATON DE PARIS”.
36km Barletta
Ricordo le uscite per i due  “suoi” lunghi, Io in bici perché il piriforme non mi faceva correre e lui  naturalmente correndo.
Rammento Il piu’ “TERRIBILE” ; i 36 km , piu’ terribile per la distanza, non per il risultato.
Era il 9 marzo, Gianni passa a prendermi all'incirca attorno alle 8..00 , bici in macchina e direzione Barletta, (con lui i suoi “colleghi maratoneti”).
Ore 8.25,al fianco della mia bici,  (mia,ma sua) si preparava per "esordire" nella distanza.
….. 3,2,1 START AI GARMIN!!! gooo, Gianni gooo!!!


15 luglio 2013

E…state correndo.

Si è concluso da poco il circuito di gare E…state Correndo.
L’anno scorso avevo corso tutte le tappe di questo circuito, ma quest’anno vari impegni e stress, ho deciso di non parteciparvi. Ho pero’ voluto essere a Magnago, per l’ultima tappa del circuito per salutare tutti gli amici delle corse e ringraziare Giuseppe Pignatiello,(complimenti anche quest’anno per l’organizzazione) per avermi invitata alla Jackpot.

Io e Teo arriviamo a Magnago, Teo non è in gran forma, il dolore/fastidio alla caviglia lo tormenta ancora un pochino, infatti è indeciso se correre o no, nel frattempo ,nel tragitto dal parcheggio alla partenza salutiamo tutti. Incontro la Giada la mia piccola runner, che mi chiede se corro la sua gara assieme a lei, accetto senza indugi e percorriamo assieme il quasi giro di pista.
E’ stato bello vedere Giada correre al mio fianco, spingendo e non mollando sino alla fine. ORGOGLIOSISSIMA di lei!!!

19 maggio 2013

Passando per il miglio.

Misinto 18 maggio 2013,Miglio Misintese
Nonostante questa data ha una ricorrenza poco piacevole, ho gareggiato a Misinto per il mio primo miglio su strada.
A destinazione ritrovo la Fra Barone che mi consiglia di darmi una mossa e di fare in fretta a cambiarmi per il riscaldamento ,perché alla partenza non manca molto e mentre procedo per il riscaldamento ritrovo il “MIGLIONE” di Andrea Maltagliati e Martina.
Mi scaldo, poco, pochissimo, attendendo la partenza della batteria della Fra e mentre mi “allungo” sento lo speaker che premia Martina, arrivata prima (è una bimba allenata da Biagione)
Ed eccola li, la Fra gareggiare davanti a tutte, quasi in solitaria, concludendo il suo miglio egregiamente.
Il miglio Misintese, non è su pista, ma su strada e il percorso non è affatto dei migliori,1609.34m tra curve, salite e s. pietrini
E’ il mio turno arriva…
Parto veloce, rimanendo attaccata per il primo mini giro alle prime e mentre corro sento le voci di chi è li con me e che con un “Dai Fra”, mi sostiene, Matteo alla partenza, la Fra che corricchiando avanti e indietro mi sprona a dare il meglio ricordandomi la postura e i cambi ritmo e L’Andre all’arrivo.
I tre punti “strategici” piazzati  ^_^
Procedo bene, a buon ritmo, ma il fiato corto mi noia parecchio, ma chiudo il mio primo miglio su strada in 6.25, migliorando di 4 secondi , il miglio fatto a Milano il mese prima in pista (6.29).
Che soddisfazione ….
Poi la volta di Andrea Maltagliati , che purtroppo non riesco a vedere per problemi tecnici, ma conoscendolo so che si è “difeso” bene.
A seguire, il Teo, tutta la gara in testa, conclusa per una piccolissima manciata di secondi al secondo posto.
E che dire di altro, Francesca Barone prima della sua categoria, Francesca Crocetti prima di categoria, Matteo Raimondi secondo assoluto Dorz Martina prima assoluta Andrea Maltagliati quarto di categoria.
E che miglio sia, era un mese che l’aspettavo…
Articolo Matteo Raimondi

14 maggio 2013

fit Crossing


RIMINI 2013
Questo fine settimana niente gare di running, gia’, ho deciso di andare oltre. “ESAGERIAMO” ^_^
Un mese fa, Biagio Cantisani, il proprietario della palestra MabiFitness, sita in Jerago, mi ha chiesto di prendere parte ,alla fiera del fitness a Rimini  con la sua squadra Mabi, partecipando al campionato italiano di Fit Crossing.
Ho accettato, perché l’idea mi allentava e quando mi si presenta qualche sfida, “LA SFIDO”.
Biagio da buon preparatore mi ha portata informissima alla fiera.

10 marzo 2013

Antonio e la 6° Lago Maggiore Half Marathon


Oggi si è corsa la mezza del Lago Maggiore,un ranner per me d’eccellenza era li a percorrerla.
Mio cugino Antonio, venuto da Asti con il suo gruppo,l’atletica Castell’Alfero T.F.R. e i suoi amici dell’atletica Gateinps e atletica Brancaleone.
Stamani,levataccia per loro,(se non erro) sono partiti da Asti attorno le 6 tutti assieme con un pullman .
Antonio, mi riferisce di non essere informissima (so che non si sta allenando),ma per uno che domenica scorsa ha fatto 15km e oggi ha percorso la mezza (senza km nelle gambe) in 1.38 ,merita davvero tanti complimenti.
Sono veramente imparziale nel dire che, Antonio ha tanto cuore,tanta testa e tante gambe e io posso solo ammirarlo per queste qualita’.

9 novembre 2012

Walter Crocetti ... LA MIA PRIMA MEZZA

Ecco qui il racconto di Walter Crocetti

E ci siamo la mia prima mezza.... ho cominciato a correre così perchè
con due bimbi piccoli oramai il tempo da dedicare allo sport è poco, poi
a gennaio 2012 operazione di appendicite, quando proprio ero all'inizio
dell'avventura come se qualcuno avesse detto "stà cosa non
s'ha da
fare".... invece poi a marzo 2012 ho ripreso di BUZZO BONO come si
dice
qui dalle mie parti, (ah dimenticavo mi chiamo Walter abito a Grosseto,
capoluogo di un territorio dai tramonti bellissimi e dai paesaggi
mozzafiato che si chiama "MAREMMA"), per cui ritorniamo a
noi.....
qualche mese di preparazione e poi a Maggio la mia prima gara, una 10k,

27 ottobre 2012

Maratona di Amsterdam ... emozioni


21 OTTOBRE 2012 37ma Maratona di Amsterdam con 38.000 podisti provenienti da 83 paesi del mondo.
Una maratona turistica che parte dall'Olympic Stadium, toccando la zona storica dei canali passando dal quartiere dei musei e dal grande parco Vondel che costeggia le sponde dell'Amstel  chiudendosi nuovamente nell'Olympic Stadium.
Alla maratona di Amsterdam , ha partecipato un runner, per me davvero speciale ,Antonio, mio cugino,anche  lui come me ha la passione della corsa ,(lui cel’ha da quando era ragazzino ) e nella sua carriera podistica ha affrontato molte sfide con se stesso , e Amsterdam Maratona, è una di queste , ad accompagnare Antonio, c’era L’Ambasciata Di Asti, la citta’ dove risiede.
Oltre a loro due Donne davvero grandi FRANCESCA COLOMBO(maratona) e PAOLA GOBBO(mezza maratona)

Qui di seguito le loro impressioni:

Noi Ambasciatori della città di Asti, abbiamo visitato una delle più belle capitali europee ed abbiamo corso una maratona con 13.000 podisti e una partenza ed arrivo dallo stadio olimpico con migliaia di persone che esultavano per tutti i concorrenti.Sabato 20 ottobre al ritiro pettorali abbiamo incontrato Yvonne Le Calf responsabile per le pubbliche relazioni della Maratona di Amsterdam alla quale abbiamo portato ufficialmente i saluti della città di Asti con la consegna del gagliardetto e di una confezione di bottiglie di vino e materiale informativo.Nei giorni precedenti e successivi alla maratona, abbiamo macinato chilometri per vedere le bellezze della città, dai canali ai palazzi in stile olandese, dai musei ai mercatini, dalle vetrine dei negozi alle vetrine viventi, dal fumo dei ristoranti al fumo degli spinelli per le strade.L'hotel “Old Quarter” nei pressi della stazione e a ridosso della “Red Light”è stato di gradimento per tutti, le persone si sono aggregate in gruppi omogenei in modo da permettere a tutti di decidere dove andare e cosa mangiare.
Ecco di seguito le prestazioni di tutti e 16 i partecipanti: 
PETT:
NOME
CITTA’
DISTANZA
REAL TIME
TIME
40147
Barbara Botto
Asti
8.000m
49.27


Matteo Ferlisi
Asti
8.000m
49.27


Stefano Ferlisi
Asti
8.000m
49.27

3359
Oliviero Spedo
Viarigi
42195m
3:20.19
3:22.06
5761
Marco Luigi
Castell’Alfero
42195m
3:39.20
3:48.14
5664
Antonio Spano’
VillafrancaD’Asti
42195m
3:43.43
3:50.46
6252
Giuseppe Botto
Asri
42195m
3:49.24
3:58.18
6233
Gianfranco Chiaranda
Asti
42195m
3:52.55
4:01.39
6234
Angelo Marchione
Asti
42195m
3:52.55
4:01.39
6186
Mauro Ardissone
Antignano
42195m
3:56.59
4:05.52
5364
Giuseppe Ferlisi
Asti
42195m
3:57.51
4:06.45
5267
Giulio D’Aloi
Asti
42195m
4:11.18
4:20.11
2690
Rocco Campagna
Asti
42195m
4:20.29
4:29.59
20818
Angelo Dezzanni
Cinaglio
21097m
1:47.34

28309
Elio Ferrato
Asti
21097m
1:57.01

32372
Maria Coppo
Asti
21097m
2:35.40



24 ottobre 2012

L' Araba Fenice e il vecchio morto.

Oggi per la prima volta il mio amico “running” mi ha delusa . . .
Da quando ho iniziato a correre, ho sempre pensato che, una volta calzate le scarpe è come se, si aprisse un nuovo mondo, una nuova dimensione come se con l’atto dell’indossare le scarpette si aprisse un varco dove i posti sono incantati e le persone si vogliono tutte bene e si stimano perché a legarle c’è lei la tanto amata corsa . . .
Ma oggi quando ho indossato le mie scarpette , quel varco non si è aperto , sono rimasta incastrata in  questa mia realtà , a cui cerco di “sfuggire” ogni qualvolta che esco a correre . . .
Questa realtà mi ha fatto capire che l’altro mondo non esiste , anzi, puo’ essere piu’ insidioso della vita “reale”
Oggi mentre leggevo determinate parole  le lacrime scendevano sul mio viso, incessanti . . .
Io sono partita per questo mondo 11 aprile del 2012,partita come l’araba fenice che risorse dalle ceneri, e in questo mondo sarei rimasta . . .
Il mondo che mi ha tolto dalla sofferenza, dalla solitudine dalla voglia di non fare nulla , il mondo che in pochi passi mi ha restituito il sorriso, la gioia e la voglia di vivere , nonostante le enormi difficoltà del cammino . . .
Ed ora mi sento come se mi avessero strappato dal luogo incantato, per recludermi nel grigiore e nella tristezza . . .
Forse sono sbagliata io, forse erro nel cercare sempre il buono in tutto e tutti . . .
Ma perché farsi del male?, perché fare del male?
No, non voglio che il mio mondo venga “sporcato” no, non voglio non visitare piu’ i miei posti incantati e voler bene a tutti . . .
Da oggi il vecchio muore . . . 
Stasera so, stasera sento che il varco si aprirà nuovamente , un mondo nuovo mi aspetta , splendido e confortevole, piu’ di quello vecchio . . .
 un mondo dove si lotta per le stesse cose , ma la lotta la si fa con il sorriso e la voglia di crescere assieme . .
La voglia di stare uniti e di amare lei che ogni volta che infiliamo le scarpette ci rende tanto felici . . .
Ed ora lo posso dire:
SONO FIERA DI FAR PARTE DELLA CARDATLETICA
SONO FIERA DI AVER SEGUITO CHI SENZA NULLA IN CAMBIO MI HA ALLUNGATO LA SUA MANO . . .
Grazie al mio coach Enea Zampini che crede in me ogni volta che mi stila una tabella, Grazie a Stefania che mi ha avvolto in un abbraccio e grazie a Omar che mi è sempre vicino . . .
4 tegami ed un sogno in comune. Il vecchio muore e risorge l'Araba Fenice piu' bella e forte di prima. 




7 ottobre 2012

Staffetta 12X1/2 Farmacia Mosca


06 ottobre 2012
Questa data rimarrà indelebile nel mio cuore e nella mia mente . . .
La staffetta di Busto mi aveva dato forti emozioni , ma questa ha dell’incredibile . . .
Matteo Raimondi alla partenza . . .  invidiatissima da tutti , per aver reclutato “ IL RAIMONDI” alla staffetta della  Farmacia Mosca , tutti a chiedersi come una “novella “ come me, abbia potuto ricevere un si da MATTEO RAIMONDI . . .
ORA POSSO DIRLO PUBBLICAMENTE , HO SOLO CHIESTO A TEO SE IL 6 OTTOBRE ERA LIBERO , HO RICEVUTO UN SI, A PATTO CHE LO FACESSI PARTIRE ALLE 11 , PERCHE’ DOVEVA LAVORARE . . .
Teo grande runner, ma grande persona, vederti correre mi ha emozionata , quella corsa così . . .  non ho parole per descriverla . . . 
Omar il mio socio, stanchissimo ,ma ha dato tutto e di piu’ . . .  tvb Omar
Martina dopo 26km , eccola sorridente , grande Martina , dolcissima,bellissima e BRAVISSIMA !!
La Fra , tata, brava, brava , grazie di essere stata li, nonostante gli impegni !!!
Francy, non hai corso , ma grazie a te ho corso io ^___^
Yari, grande come la 12x1h , frazionista fisso . . . complimenti . . .
Claudio, che dire, reclutato all’ultimo minuto , grande, non ti sei risparmiato e hai dato tutto, anzi di piu’, GRAZIE MITTTTICO!!!
Maurooooooo , avevi voglia di staffetta , che passo, GRANDEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Matteo Bosco , nonostante “l’infortunio” GRANDISSIMO, stai venedo su davvero bene !!!
Cri, Keniano troppo figo, grazie per i giri e per il conforto . .  . SEI CARINISSIMO!!!
Michela, alla faccia del fuori allenamento . . . BRAVISSIMA ^___^
Matteo Malatrasi . . .  grazie Teo, del sostegno e della voglia di correre , nonostante tutto . . .  ti voglio bene !!!
Sara grazie per le foto AMO, e Diego grazie per la pazienza . . .
RINGRAZIO TUTTI COLORO, CHE HANNO SOSTATO SOTTO IL GAZEBO DELLA FARMACIA MOSCA . . . .
GRAZIE DELLA MEZZORA CHE AVETE COMPIUTO, GRAZIE PER IL MASSIMO CHE AVETE DATO . . . . OLTRE AD ESSERE GRANDI RUNNERS, SIETE TUTTE GRANDISSIME PERSONE . . .
VOGLIO BENE A TUTTI DAVVERO E NON LO DICO PERCHE’ HO FATTO SQUADRA, OGNUNO DI VOI MI HA DATO QUALCOSA IN QUESTI MESI E VI RINGRAZIO DI ESSERE STATI AL MIO FIANCO E DI AVER PORTATO ALTO IL NOME DELLA FARMACIA MOSCA 
SECONDA POSIZIONE SU 25 STAFFETTE . .  .
A BREVE FOTO E VIDEO . .  .

17 settembre 2012

Intensa settimana


Ore 23.09, si è quasi conclusa la domenica che porterà via con se l’intensa settimana trascorsa . . .
Ho intensificato gli allenamenti  per la preparazione della mezza , portando a termine un “test” che mi tormentava da circa un mesetto, i 2000x5 ho ottenuto un risultato soddisfacente , ma le migliorie sono in via di progressione . .
Un altro evento che si è accodato a questa settimana  è stato il 10° posto donna di Scilla al Tor des Geants .
Ancora una volta COMPLIMENTI SCILLA !!!
A seguire la Legnano Nigth Run, bellissima serale di 7500m corsa venerdì.
Molte le presenze , per l'esattezza 1322 partecipanti. Io mi sono piazzata 540°, con una media di 4.49 per un totale di 35.56 , direi non male visto e considerato che gli allenamenti della mezza mi affaticano un po’ . .

Per poi concludere con oggi, Castiglione Olona , oltre ad essere gara del piede d’oro , è stata anche gara sociale (AMATORI ATLETICA CASORATE) .
Il percorso si dislocava per 10000m asfalto misto sterrato e salita mista discesa e pianura . . .  insomma un su e giu’ e tric e trac . . .
Ho concluso con un 51.12 , accanto al mio socio, Omar ,oramai quasi inseparabili  ^__^
GRANDE OMAR .Articolo super dettagliato <
Tutti e due stretti  in questa corsa , (doloranti dall’allenamento in pista di sabato) , 10000 metri di crampi, crampetti e lamenti ,sembrava la scesa al lazzaretto   ^__^  , altro che gara sociale ^__^
Ma i nostri splendidissimi sorrisi (da ebeti) ci hanno fatto finire su un articolo del Varese sport . 
Ma come dico di sovente . . .  .
BOIA CHI MOLLA!!!!




D seguito posto percorso night ,percorso gara sociale e articolo Varese sport!









14 settembre 2012

TOR DES GEANTS


Per molti non appassionati la corsa Tor des Geants , non sa nemmeno cos’è . . . . 
Il Tor des geants(Valle D’Aosta) è l’endurance trail più duro al mondo il suo percorso si snoda lungo le due Alte Vie della Valle d'Aosta con partenza ed arrivo a Courmayeur per un totale di circa 330km (200 miglia) e 24000 metri di dislivello positivo.
Lungo il percorso ci sono vari punti di ristoro, e basi di accoglienza ma le piu’ grandi , dette anche basi vita divideranno il percorso sette settori





Courmayeur – Valgrisenche:                    49 km 3996       D+
Valgrisenche – Cogne:                            56 km 4141       D+
Cogne – Donnas:                                   44 km 3348     D+
Donnas – Gressoney St Jean:                   53 km 4107      D+
Gressoney St Jean – Valtournenche:          39 km 2601      D+
Valtournenche – Ollomont:                       44 km 2702     D+
Ollomont – Courmayeur:                          48 km 2880     D+

Fatta questa breve premessa , spiego il perchè ho voluto scrivere un articolo su una corsa trail . . .
C’è una donna che corre questa gara,a mio avviso, una delle piu’ toste che abbia conosciuto nel mondo del podismo , ma non tosta per le vittorie, quanto per la grinta con cui affronta le sfide, le gare.
Questa donna è Emanuela Tonetti, OVVERO LA SCILLA ^___^ . . .  che al tor des geants indossa il pettorale 546
Quando ho saputo della sua partecipazione al tor non mi sono stupita piu’ di tanto . . .
Bè, che è tosta lo si vede ad occhi chiusi !!!
Spesso mi è capitato di fermarmi a parlare con lei, dalle corse a problemi di “cuore” e dietro quegli innumerevoli tatuaggi e quel fare da dura , ci sono i suoi occhi che, riescono a trasmettere tanto, molto. . . dedizione, amore, costanza, sacrificio, passione,grinta e divertimento,per questo stile di vita che ci accomuna . 
Non mi vergogno a dirlo che ho preso anche lei come punto di riferimento nella mia “CARRIERA DA ATLETA” . . . 
quella grinta , quella tenacia è folgorante!!!
330km con vari dislivelli è un enorme fatica, ma non solo fisica, anche morale . . .
Non riesco nemmeno ad immaginare la stanchezza , lo sforzo , ma la tenacia ripaga e Scilla né è la dimostrazione . . . .
Ecco i suoi risultati


PASSAGGIO
POSIZIONE
      ORA TRANSITO
La Thuile

138

Domenica
12:59:18
Valgrisa IN

80
Domenica
19:40:49
Valgrisa OUT

78
Domenica
20:16:43
Rhemes

63
Domenica
23:43:53
Eaux R

53
Lunedi
3:57:52
Cogne IN

69
Lunedi
11:30:26
Cogne OUT

64
Lunedi
12:52:02
Chardonney

76
Lunedi
20:22:48
Donnas IN

96
Martedi
1:30:03
Donnas OUT

88
Martedi
5:20:43
Sassa

90
Martedi
9:31:30
Niel

95
Martedi
19:36:32
Gresson IN

101
Mercoledi
1:18:06
Gresson OUT

103
Mercoledi
5:53:20
Crest

98
Mercoledi
10:45:58
St Jeacq
100
Mercoledi
12:34:44
Valtour IN

109
Mercoledi
17:53:03
Valtour OUT

104
Mercoledi
19:36:17
Cuney

124
Giovedi
10:28:59
Close

119
Giovedi
15:11:18
Ollomont IN

122
Giovedi
21:57:03
Bosses

140
Venerdi
8:06:04
Bonatti



Courma FINISH







Scilla conclude la sua GRANDISSIMA IMPRESA a Saint Rhemy en Bosses (303 km) dove
l'organizzatore ha deciso di non farla proseguire  al colle Malatrà e quindi a Courmayeur cause condizioni meteo proibitive
Termina la sua impresa in 141° posizione assoluta e 10° donna

POSSO AGGIUNGERE UN GRANDE WONDER WOMAN , CI HAI TENUTO CON IL FIATO 
SOSPESO PER 5 GIORNI . . . .