Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montagna. Mostra tutti i post

8 dicembre 2013

Oggi ho vinto io!!!

Ebbene si, prima assoluta oggi …
dove? , sulla Martica!!!
Questa mattina avevo intenzione di non gareggiare (a meno che non si fosse trattato di un cross) ,ma ahimè, gli unici cross si sono disputati sabato  ed io purtroppo, anzi per fortuna lavoravo e non ho potuto crossare nel pomeriggio, quindi no cross, no gara J.
All’alba delle 10.30 decido di alzarmi dal letto, preparo la sacca per correre e mi dirigo verso la Martica.
Erano settimane che avevo voglia di andare a trovarla ,ma per via di turni a lavoro non ho avuto tempo per farlo. Accordato il “permesso” con l’allenatore eccomi arrivata a destinazione.
Mi preparo, maglia termica, felpa, guanti, scalda collo e cellulare …
Cellulare??? Gia’, perché la mia mamma è terribilmente preoccupata quando esco per correre !!!
“Non puoi correre per strada come fanno tutti? Devi uscire proprio la sera tardi??? Fa freddo è buio, piove, nevica!!! “ E…. l’elenco sarebbe lungo ed interminabile.
Ma si sa’, la mamma nasce per “spaccare” le balle ai figli J , scherzi a parte , ha ragione, ma io son troppo testona.
Oggi sono qui sola per la prima volta e non mi pare vero!!! , avevo proprio voglia di starmene un po’ con me stessa, avevo bisogno di dedicarmi del tempo per “raccontami” le ultime news successe!!!
Fatto stretching inizio la fatica, salgo e penso, che bella giornata, l’aria è cosi’ frizzante e il sole si lascia vedere tra gli alberi.
Ecco il primo ciclista , ed ecco un runner che sta rientrando dalla sua “fatica” …
Ed io salgo … il mio respiro è affannato , ma il mio sorriso è ben saldo, da quando ho allacciato i lacci delle mie scarpette …

16 ottobre 2013

Qualcuno mi ha insegnato ad amarla.


Era qualche giorno che sentivo il bisogno di salire su, su in alto.
Avevo voglia di far fatica. E quella vocina, ho iniziato ad udirla pure io.
Era lei, la montagna, che mi chiamava al suo cospetto.
Non so bene perché e per come, ma ho imparato a volerle bene.
So che quando inizio a salire i miei pensieri da aggrovigliati pian piano tendono a distendersi, per poi, una volta arrivata in cima, sentire quella sensazione di “testa leggera”.
I pensieri ci sono, i problemi anche, ma sembra tutto piu’ chiaro, piu’ nitido…
Come direbbe la mia amica Fra Colombo, << Min….ia Fra, ti fai di crack >> ahahha!!!
Oggi pero’, volevo far ancora piu’ fatica, decido cosi’ di andare su alla Martica.
In preparazione della mezza fa bene avere il cuore in gola per paura di inciampare sui sassoni ahhaah!!!!

20 agosto 2013

Lassu’ in cima.

Lago di Cancano
Bè devo dire che dopo il mare ci sta bene la montagna …
Io e Teo siamo partiti direzione Bormio, il giorno di ferragosto.
Arrivati a Cancano,(Cancano si trova a 2000m slm) decidiamo di fare il giro del lago.Incominciamo a correre ed io gia’ accuso l’altitudine,ma il paesaggio suggestivo, aiutata a non “sentirsi troppo un pesce for d’acqua”, adormo il mare e per me la montagna è stata sempre un tabu’. Accanto a me il tranquillissimo Teo, abituato alla montagna alle sue altezze e alle sue temperature e ai suoi bellissimi paesaggi… “L’uomo del monte” ahahha!!!
Lago di Cancano
Completiamo il giro di 11km attorno al lago e dopo aver pucciato i piedini nell’acqua gelida del laghetto, ci avviamo verso Bormio ai bagni vecchi.
Terme di Bormio, stupende, la grotta dei bagni vecchi estremamente incantevole.
Dopo le terme corsettina e a nanna presto da veri atleti.
Emmmm!!! Cioè, lui atleta vero, io “accompagnatrice tapasciona”
Stelvio
Il mattino seguente decidiamo di