Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post

15 gennaio 2015

Faticando …

Sto “faticando”  in silenzio … corro si, corro, corro tutti i giorni e tutti i giorni faccio gli esercizi che il mio allenatore mi dice di fare. Da novellina mi sono anche ammalata  dovendo prendere gli antibiotici per una forte tonsillite , ma fa nulla, questo e’ solo un piccolo stop alla mia ripresa, difatti dopo 4 giorni dalla febbre alta ho ripreso a correre.
Faccio una fatica disumana, il fiato è sempre al limite ma il bello della ripresa è proprio questo, il ripartire da zero, sperando di arrivare da dove si era rimasti, se non “presuntuosamente” piu’ forti.
Ho iniziato a dare un’ occhiatina a qualche garetta, da correre naturalmente senza gareggiare visto che non ho ancora le basi, questo mio “guardarmi” in giro mi fa pensare che forse “sono tornata” mentalmente.
Oggi ero a Milano e ho acquistato le scarpe nuove da Koala sport. Sono entusiasta e non ved l’ora di “consumarle”, perché vorra’ dire che avro’ le basi e quache garetta nei piedi.
Sono passata dalla glide boost alla responce boost.
Posso dire che la glide boost è stata proprio un’innovazione, scarpa morbida,ma reattiva allo stesso tempo, ora vedremo la responce.

Giovedi’ prossimo iniziero’ a pubblicare i racconti “la mia puglia”  dove andro’ ad illustrarvi il mio vissuto pugliese in tutti i suoi aspetti.

29 gennaio 2014

Supernova Glide BOOST 6

Ed eccola qui l'ultima arrivata in casa Crocetti , SUPERNOVA GLIDE BOOST 6 . Ho scoperto supernova lo scorso luglio non trovando il mio numero della RESPONCE 22 (sempre adidas),mi son dovuta "piegare" ad una scarpa piu' ammortizzata, la supernova 5 (non ancora boost). Abituata con la responce,molto piu' secca e reattiva il "morbido" della glide i primi giorni mi aveva fatto pentire dell'acquiso, ma poi dopo i primi allenamenti mi sono resa conto che è bello avere una scarpa piu' morbida. Dalla mia esperienza di runner mediocricissima ho notato che quando la indosso, sopratutto per lunghi o scarico da allenamenti rilassa il piede, la gamba e la schiena.
E oggi dopo aver camminato per quasi una settimana con la supernova boost, ho deciso di correre un progressivo (da tabella del coach). Che dire , aveva ragione chi mi aveva accennato che correndo con la glide BOOST si sente "sdeonscdeon" (il rumore dell'ammortizzamento)
Scherzi a parte, nonostante la "morbidezza" sono riuscita a spingere benissimo sull' avanpiede e il "morbido" del boost, non mi ha dato nessuna sensazione di "affondare".
Soddisfattissima dell'acquisto. Provatela ne vale veramente la pena ...

MIE SCARPE

25 agosto 2013

Le scarpe

L’importanza della scarpa giusta nel running.
Corro come sapete da quasi  1 anno e mezzo.
I miei piedi e le mie suole,ne han macinati di km.
Scarpe usurate ne ho gia’ una piccola collezione.
Ma la marca giusta è arrivata dopo essermi infortunata dopo la mezza maratona.
In questi mesi di corse ho cercato di variare nella marca, ma poi un giorno, appunto dopo la mezza maratona, dopo essersi infiammato il piriforme e dopo aver perso varie unghie, il mio allenatore, mi disse di provare la marca ADIDAS.
Ho un piede affusolato e l’adidas, secondo lui era la piu’ indicata, appunto perché affusolata.
Ho iniziato ad indossare la response cuschion 21.
E’ stato subito amore.
Da novembre 2012, adopero solo marca ADIDAS.
Per allenamento in strada, pista, montagna e per le gare.
La scarpa da running è molto importante, non va sottovalutata la scelta.

Cliccando sull'immagine si accede all'area "LE MIE SCARPE"