Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post

20 ottobre 2015

Ricordi , accidenti!!!

Sulla pagina di facebook, spesso appare “visualizza i tuoi ricordi” , quando vado a cliccarci spesso compaiono ricordi inerenti alla corsa.
Accidenti quanto mi manca quel mondo li’ .
Non so perché da un anno a questa parte mi è presa la “paura” di gareggiare, io che all'inizio facevo 3 gare a settimana.
Pazzesco …
Il sabato sera mi dico, domani mattina ….. domani mattina un corno, la sveglia suona e io mi giro dall'altra parte . mi alleno “seriamente”  , ma la voglia di competizione non arriva , eppure mi manca un sacco.
Mi manca molto anche scrive sul mio blog, ma se non gareggio scrivere non ha “senso”.
Tra poco iniziano i cross ,magari …
Meglio andare  a letto e non pensarci … intanto ogni tanto faccio veder che sono ancora “viva” …


Correro’ , correro’ , immaginando una strada nuova…. 

4 settembre 2015

se ti fermi...

Perché poi alla fine, se ti fermi dovrai pure ripartire e io di fermate e partenze in due anni ne ho una collezione ben piena. Sembrano tante piccole coppe su di una mensola, ma a guardarle non vien soddisfazione, ma tanta rabbia. Spesso mi chiedono  che fine abbia fatto : 
<<Fra , non corri piu’?>> si corro, mi alleno, ma spesso mi faccio male, molto spesso mi ammalo, MA MAI MOLLARE MAI!!!
Da quando sono rientrata dalla puglia ho ripreso a correre, il mio fondo di un’oretta e’ ben saldo e i miei piccoli lavori di qualita’ cerco di non farli mancare, ma spesso,  pero’ vengo interrotta dal mio corpo che da 2 anni non ha voglia di “riprendersi”.
Ho abbandonato anche il blog poiché non avendo piu’ una vita sportiva interessante , ho poca voglia di scrivere, ma poi su cosa verterei i post se non gareggio???
Appunto forse è ora di riprendere a gareggiare.
Sapete, mi manca tutto, l’atmosfera , gli amici, gli allenamenti volti alle gare, la fartica gli articolini al mio blog , insomma “MI MANCO” , MI MANCATE !!!
Ogni tanto sbuco fuori come la talpa dalla sua tana:
ECCOMI SONO VIVA ahahaha!!!

Spero presto di rivedere i miei amici runner e di riprendere le mie corsette allegre .



4 marzo 2015

Facciamo che...

Facciamo che,  è tanto che le mie dita non toccano i tasti della tastiera per scrivere sul mio blog.
Facciamo che,  non ho avuto tempo.
Facciamo che,  sinceramente non ho molto da scrivere.
Sto correndo costantemente  seguendo gli allenamenti dettati dal coach e spero presto di partecipare a qualche garetta.
Ho smesso finalmente di preoccuparmi della fatica degli  allenamenti perché fortunatamente, ho RIMPARATO a RISOFFRIRE , quindi son gia’ a meta’ dell’opera.
Cio’ che ora mi desta una fortissima preoccupazione è la ricerca di un lavoro (serio) , tra colloqui e “finte” opportunità va via il cervello.
Purtroppo piu’ passo il tempo alla ricerca di un lavoro, piu’ mi rendo conto della “CRISIIIIINFINITAAAAA” che c’è in giro.
La cosa sorprendete è ricevere continuamente delle mail da siti , dove viene offerta un opportunità lavorativa e immancabilmente all’apertura della mail purtroppo mi rendo conto che è solo una pubblicità per un altro sito e/o un prodotto, quindi non sono mail lavorative, ma mai commerciali.
“Anche la mail si beffa della gente in cerca di lavoro”.
Settimana scorsa  dopo l’ennesima delusione  per un “mancato” impiego , mi sono sfogata su Facebook con un post e mi sono resa conto che non sono la sola a soffrire di questa condizione di “senso di inutilità”.
Come dicevo nel post , il lavoro non è solo una fonte di guadagno , ma è anche, anzi è soprattutto un mezzo per sentirsi psicologicamente utile a se stesso e agli altri.
Fortunatamente a me il “piatto” sulla tavola non manca grazie al mio moroso (che non mi fa mancare nulla) e alla mia famiglia, ma quanta gente in questo periodo fa fatica a racimolare il pranzo con la cena???.
Difatti ,leggendo i commenti al mio post mi sono anche vergognata di essermi lamentata.
Facciamo che, cerchiamo di tener duro, è questo che tutti mi dicono ed è solo questo che posso dire alla fine del mio post.



                                                                              Buona notte a tutti…


19 novembre 2014

Eccomi qui...

Dov'ero rimasta? Ah!!!, si a due mesi fa' al mio work in progress ...
In due mesi ne sono cambiate di cose. Ho smesso di fare k1, perchè non mi piace come mi ha cambiato fisicamente, ed allora ho ripreso a correre, ma che faticaccia...Ho ripreso lunedi', fiacca, svogliata e pesante, ma ho ripreso.Timidamente mi sono riaffacciata al mondo delle corse e l'ho fatto nella mia Lombardia.
Lombardia ??? gia' ,sono tornata sabato per il battesimo della mia nipotina Emma e se tutto andra' come spero, rimarro' qui per qualche tempo.
Barletta è bellissima e gli abitanti di questo paese sono davvero persone speciali, solari, allegri e disponibili, ma purtroppo il lavoro... Bestia sto lavoro, anzi sto non lavoro che è la causa del malessere generale che si e' abbattuto nel nostro bellissimo paese.
Ritorno allo sport, anche perchè è inutile dilungarsi troppo sull'economia Italiana , anche le pietre avrebbero la loro da dire , dicevo : la corsa e la montagna mi sono mancate moltissimo. 
Barletta ha il suo lungo mare dedicato a Pietro Mennea, ma percorrerlo tutti i giorni è di una monotonia assurda ed è anche questo uno dei motivi del mio "abbandono" seppur momentaneo alla corsa.
Tornata su, mi è ritornata la voglia di allenamenti e preparazioni , anche se quando corro la voglia di levarmi le scarpette e sedermi è davvero molta, ma da testa dura che sono NON VOGLIO MOLLARE ...
Mi auguro di ricominciare ad allenarmi in maniera costante e senza particolari problemi, per poter cosi' iniziare a pensare a qualche garetta...
Spero di aggiornare piu' spesso il mio blog da ora in poi e chiedo scusa a che mi "segue" se non sono stata presente in questi mesi...
Ora spengo e vado a nanna ...
buona notte ...

9 maggio 2014

Il momento "NO" ...

Ci sono momenti in cui la lontananza gioca davvero brutti scherzi …
Ho appena attraversato quel “momento no”…
Il bastardo che ti agguanta alla sprovvista e con un gancio ti tramortisce senza darti l’opportunità’ di alzare la guardia , “QUELLO E’ IL VERO MOMENTO NO!!!”,  il fottuto momento in cui ti rilassi un istante e tirando un sospiro di sollievo “ti” dici : “Aaaaaa!!!, finalmente un po’ di pace ,aaaaa ,finalmente un po’ di sole!!!” , parlo di quel maledetto momento che capita a tutti, non fa’ distinzione di eta’,sesso e"status".
Pummm !!! , colpisce portando inquietudini, turbamenti e pensieri …
“Il criceto che gira vorticosamente sulla sua ruota” , “il cervello spappolato dai mille pensieri”
La  tempesta dicono,che porti sempre il sereno e stamattina sereno è. Sono uscita e approfittando del bel sole ho fatto una passeggiata sino alla Cattedrale , godendomi anche del tratto di mare chiamato "braccio", Bellissima Trani esposta a questo “SERENO” …
E mentre camminavo pensavo ad una persona per me molto importante, mi conosce talmente bene da saper afferrarmi ancor prima della caduta , proteggendomi cosi' da ogni “dolore” …
Gli amici è vero che si “riconoscono” nel momento del bisogno, ma i veri amici sanno riconoscere quel momento ancor prima che accada.

GRAZIE TGM TI VOGLIO BENE, eccoti la mia passeggiata , e tu sai quanto io odi camminare!!! 

 Clicca sulla foto per vedere album
clicca sulla foto per vedere album

26 dicembre 2013

Buoni o no!!!

“Alzati!!!” una vocina stridula emetteva dai piedi del mio letto oggi attorno alle 16.00
“Ma chi c….o sei?” gentilmente gli rispondo
“Come chi sono, hai mai sentito parlare del grillo parlante?” risponde la vocina quasi stizzita.
“A si, poi ho sentito parlare della cicala e la formica, dei sette nani e della principessa sul pisello” ironicamente ribatto..
“Ho detto alzatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!” e con un calcio il grillo mi butta giu’ dal letto.
“oooooh!!!,bello senti un po’,ma che vuoi da me?” leggermente incavolata con il dito sul suo naso ribatto
“vatti a cambiare e esci a correre” con la mano sul fianco replica il grillo.
“si,ma c’è bisogno di fare cosi’? ma sei proprio uno s….o caro il mio grillo”  
Mi affaccio alla finestra e raffiche di vento e pioggia si fanno largo tra la starda!!!
“ecco qui” esordisco !!! “io mi cambio ma te vieni con me, bello , bello!!!”
“hihihiiih!!!, ma te sarai scema” risponde il grillo. “io ti ho detto alzati, perché è giusto che sia cosi’, ma mica
son cosi’ cretino da uscire con sto tempaccio”
“ e no!!” tirando il grillo dalla manica “te vieni con me!!!”

20 dicembre 2013

Ci sono,ci sono!!!

Eccomi qui!!!
No gare,ma allenamenti,quelli si, a go go … no gare perché fortunatamente il lavoro chiama!!!
Mi sto allenando bene, ho chi mi “strilla” e cio’ è di uno stimolo spaventoso, temo, ho paura e questo mi spinge a far sempre meglio …
Scherzi a parte, sono contenta del mio nuovo allenatore, non che il vecchio non mi piacesse, anzi, ma purtroppo la pensione l’ha chiamato e aimè  è dovuto correr via … ahahahaha!!!!!!
Quello nuovo è tutto d’un pezzo, non si lascia di certo ammaliare con quattro moine. CAZIA, eccome se cazia , ma lo sa fare con estrema dolcezza ….
Possibile??? Si,si è possibile!!! non chiedetemi come, ma sa farlo!!!So, solo che da quando mi allena ho ritrovato la voglia di far bene, infatti ho ripreso a gareggiare.
Lei sa come prendermi e spronarmi nella giusta maniera, lei che sin da subito è stata un esempio per me …
E’ una grande donna, una forte atleta ed una carissima amica …
A lei devo molto e non solo nel campo dell’atletica !!! Spero presto di renderla orgogliosa di me …
Io per ora continuo ad allenarmi aspettando l’anno nuovo per poter gareggiare e testare i progressi.
Keep calm and allenati che è meglio !!!! ahahahah

8 dicembre 2013

Oggi ho vinto io!!!

Ebbene si, prima assoluta oggi …
dove? , sulla Martica!!!
Questa mattina avevo intenzione di non gareggiare (a meno che non si fosse trattato di un cross) ,ma ahimè, gli unici cross si sono disputati sabato  ed io purtroppo, anzi per fortuna lavoravo e non ho potuto crossare nel pomeriggio, quindi no cross, no gara J.
All’alba delle 10.30 decido di alzarmi dal letto, preparo la sacca per correre e mi dirigo verso la Martica.
Erano settimane che avevo voglia di andare a trovarla ,ma per via di turni a lavoro non ho avuto tempo per farlo. Accordato il “permesso” con l’allenatore eccomi arrivata a destinazione.
Mi preparo, maglia termica, felpa, guanti, scalda collo e cellulare …
Cellulare??? Gia’, perché la mia mamma è terribilmente preoccupata quando esco per correre !!!
“Non puoi correre per strada come fanno tutti? Devi uscire proprio la sera tardi??? Fa freddo è buio, piove, nevica!!! “ E…. l’elenco sarebbe lungo ed interminabile.
Ma si sa’, la mamma nasce per “spaccare” le balle ai figli J , scherzi a parte , ha ragione, ma io son troppo testona.
Oggi sono qui sola per la prima volta e non mi pare vero!!! , avevo proprio voglia di starmene un po’ con me stessa, avevo bisogno di dedicarmi del tempo per “raccontami” le ultime news successe!!!
Fatto stretching inizio la fatica, salgo e penso, che bella giornata, l’aria è cosi’ frizzante e il sole si lascia vedere tra gli alberi.
Ecco il primo ciclista , ed ecco un runner che sta rientrando dalla sua “fatica” …
Ed io salgo … il mio respiro è affannato , ma il mio sorriso è ben saldo, da quando ho allacciato i lacci delle mie scarpette …

4 dicembre 2013

Freddo,Caldo,Tiepido!!!

Cosa mi spinge a correre nel freddo pungente, sotto la pioggia ,nella neve, con il vento e il caldo torrido?
Te sei matta!!!, questo è cio’ che di sovente mi sento dire.
No, non sono matta, è solo voglia di dissetare la mia passione…
Ogni clima ha un suo perché.
Adoro l’autunno e le sue piogge perché amo correre sotto l’acqua autunnale, adoro l’odore della terra
bagnata in autunno , amo vedere le foglie appesantite dall’acqua  cadere sul terreno.
Adoro l’inverno col freddo e la neve, ma il bello dell’inverno per me, sono anche le corse di notte, quando il freddo è freddo davvero, quando tutti sono sotto le coperte ed io sono fuori a correre e a godermi i meravigliosi cieli stellati che solo l’inverno possiede.
Adoro la primavera, incantevole con il suo fiorire e il tepore delle giornate, da illuminare gli occhi di splendidi colori.
Adoro l’state, calda e solare , le corse in riva al mare e in montagna in alta quota.
C'è pero' una cosa che riesce sempre ad emozionarmi, parlo delle corse di notte al freddo. Per chi non le avesse ancora sperimentate consiglio di provarle. Accortezza pero', coprirsi bene e fare stretching prima di iniziare la corsa e terminata,cambiare subito gli indumenti bagnati.
NON VOGLIO NESSUNO SULLA COSCIENZA ^__^  ..... pero' è da provare, basta uscire alle 21, per assaporare la notte, poichè gia' a quest'ora le strade sono deserte.Insomma, si corre sempre, la corsa è a 365 giorni. 
... Ed ogni giorno è una CORSA A SE' !!!

2 dicembre 2013

Winter Casorate tra partenze e arrivi...

Sabato a Casorate si è corsa la tappa finale del winter challenge.
Ero molto stanca dalla settimana di lavoro trascorsa, tutte le mattine sveglia alle 5 ed anche sabato la sveglia non mi ha risparmiata, come il freddo nelle celle a lavoro.
Chiamo la Fra Barone per dirle che proprio non ce la faccio ad esserci, poichè il freddo e  la stanchezza mi rendevano impossibile anche solo sperare di riuscire a fare il riscaldamento, ma il suo “come Fraaaaa!!!!”mi ha dato lo scossone per mettermi in macchina e dirigermi a Casorate.
Arrivata alla pista inizio a “dispensare” chiacchiere e saluti, Simo,Stefi,Fra,Manu,Alberto (con indosso la spilla della solidarietà) ,Fra C.,Fabio, Pres,vice Pres e chi piu’ ne ha ne metta … Mi cambio e con la Francy inizio a fare il riscaldamento, sento tanto la stanchezza, tanto il freddo, ma ad un certo punto mi accorgo di calpestare nuovamente la “mia” pista, la pista che è stata scena dei miei miglioramenti, la pista che ha ascoltato per tanti mesi i miei respiri, la pista che ha sopportato per mesi i miei passi, la pista che ha accolto le mie lacrime e i miei sorrisi, ed allora mi son detta: anche se solo per meno di 200m, voglio nuovamente “sentirti mia” …
Ed eccomi alla partenza, non so come andra’, aspettative non ne ho… BUM,BUM !!! due colpi e le gambe subito a trottare ….
Primo chilometro cerco di trattenermi un pochino per paura di “saltare”, ma le gambe han troppa voglia di andare e non le trattengo , raggiungo una ragazza che cerco di sorpassare, ma non mi lascia spazio per poterla superare, cerco un passaggio in curva ,ma nel suo spostarsi per non farmi avanzare, mi ferisce ad un ginocchio con le chiodate…. Male bestia e li mi “arrabbio”, metto la quinta e passo …

26 novembre 2013

Stanca, no oggi no!!!

Uscita da lavoro oggi pomeriggio mi veniva quasi voglia di mettermi a piangere dalla stanchezza!!!
La sveglia che suona alle 5 e la “campanella” dell’uscita dal lavoro alle 15.00,ma va bene cosi’,un “lavoretto” è arrivato ed è pure vicino a casa.
Mi trovo in zona Busto e vista l’ora “tarda”, decido di correre in questa zona. Mi dirigo sull’Olona e inizio il mio allenamento , 10km “allegri”, come dice l’allenatore e ultimo km facendo 100m veloce + 100m recupero.
Mi cambio e mentre faccio stretching  mi ripeto; vai a dormire Fra, che sei piu’ morta che viva!!!
Gia’,sono anche 3 notti che non chiudo occhio, ma non fa nulla nemmeno questo, prima o poi dormiro’…
Parto per il mio allenamento, mi sembra di correre con dei massi attaccati alle caviglie , ho tanta voglia di tornarmene a casa, ma poi al secondo km, di botto, tutto si sveglia, IO, LE GAMBE e il FIATO …
Sento la testa cosi’ leggera,corro,corro senza guardare il garmin, corro sentendo il mio corpo.
La stanchezza sembra non aver mai attraversato il mio corpo, non sento la fatica.
Ho fatto un buon allenamento, nonostante la fiacchezza ed è proprio vero che spesso dalla stanchezza escono fuori dei bellissimi allenamenti.
Torno alla macchina , rifaccio stretching, mi cambio e mi dirigo dalla mia stupenda nipotina dedicandole le mie ultime energie, ma per i suoi sorrisi ne vale la pena!!!

13 novembre 2013

Nuovi stimoli, nuovi obbiettivi.

Stamattina c’è il sole, credo ci sara’ per parecchie mattine, lo sento nel cuore questo sole.
Mi scalda e mi “illumina” con i suoi raggi, è cosi’ splendente da non permettermi di tenere gli occhi aperti.
Sono felice, felice e voglio scriverlo, per poterlo rileggere quando questa felicita’ verra’ appannata da altro, no,non è negativita’ è concretezza, non si è mai felici al cento per cento e non lo si è mai appieno tutti i giorni.
La cosa positiva è che anche per la tristezza è cosi’, almeno questo è cio’ che credo.
Stamattina mi sono svegliata e mi sono resa conto che qualcosa in me si è modificato ed ho pensato a domenica alla mezza maratona.
L'anno scorso dopo la mezza ero  andata in over training , erano sei mesi che correvo ed evidentemente sia corpo che mente non erano abituati alla “sofferenza”.  Avevo la nausea solo nel guardare le scarpe da running e ci ho impiegato quasi due mesi per ritornare a correre spronata abbondantemente da chi pazientemente si sorbiva le mie lamentele.
Ma domenica nonostante tutto, nonostante la febbre, gli stop e il “mio cuore”, domenica non ho smesso di inseguire, perseguire la mia grande passione, il mio grande amore LA CORSA!!!

4 novembre 2013

Hey, tu, ma perchè la Corri Tommaso?

Perché quando si “cresce” si arriva ad un punto dove si ci chiede:
“OK CI SIAMO, ED IO FINO AD ORA CHE HO FATTO?”
Ci si guarda dentro, almeno io l’ho fatto e mi sono resa conto che forse mi mancava qualcosa…
Spesso da ragazzini si è tendenzialmente egoisti, io fortunatamente non lo sono mai stata, ma di certo non ero un “abbondare” di altruismo. Com'è giusto per l’età avevo altre priorità e di certo una di quelle non era l’aiutare il prossimo“sconosciuto” al massimo aiutavo la cerchia stretta della mia famiglia.
Ma poi bo,una CONOSCENZA, la mia COSCIENZA, gli eventi della VITA mi hanno portato al pensiero 
di: “SEI SANA FRA, NON TI MANCA NULLA, ALLORA DATTI DA FARE!!!”
E da qui la Corri Tommaso…
Io non sono NESSUNO,NESSUNO voglio essere (non voglio passare di certo per quella che “salverà il mondo” e con questo post spero di non peccare di presunzione davvero ,sto scrivendo con il cuore, sto spiegando le mie scelte) la mia amata nonna mi ha insegnato che per costruire le case ci vogliono i muri e i muri si creano, mettendo un mattone sull’ altro.
Ecco, io mi reputo un mattone, un mattone di quel muro chiamato solidarieta’.
Spesso mi si dice :”devo vedere chi aiuta me!!!” gia’, vero, tutti noi abbiamo molti problemi, ma se tutti la pensassero  cosi’ il mondo non avrebbe piu’ “muri”.
Basta davvero poco per fare del bene e vi assicuro che :
“FAR BENE,FA’ STARE BENE” (Cit).
Questa è per me la “mia” CORRI TOMMASO.
Visto il riscontro dell’iniziativa ho potuto collezionare parecchi mattoncini, completando gia’ vari muri.
Il muro della 12x1h , il muro della 6x1/2 e via, via spero di completarne tanti altri.
Io ora dico grazie e non smetterò mai di farlo, grazie a chi “crede” in me, grazie a chi ha deciso di “porre" nelle mie mani il "PROPRIO MATTONCINO".

25 ottobre 2013

MI ricordo!!!

Ogni corsa è un mondo a se, l’ho sempre affermato e continuero’ a ribadirlo.
Oggi sono uscita per fare un po’ di riscaldamento prima di iniziare la sessione di potenziamento in palestra, dal riscaldamento di 20 minuti che dovevo eseguire , mi sono ritrovata a percorrere 10km.
Avevo voglia di correre,avevo voglia di “perdermi”. Le gambe giravano bene, qualche km percorso a ritmo gara, qualche km compiuto solo per i miei pensieri.
Pensieri… E mentre ero presa da essi sulla mia sinistra un gregge di pecore.
Nonna, ho esclamato!!!
Io ho origini meridionali la mia nonna e il mio nonno quando ero piccola abitavano in un paesino in provincia di Caserta chiamato Cancello ed Arnone.
Le estati fino ai miei 5 anni le ho trascorse proprio in questo tutt’ora grazioso paesino.
Ricordo, ma lo ricordo ora nitidamente una volta alla settimana dalla stradina dove abitavano i nonni  passava un pastore con il suo gregge di pecore.
Odo ancora le campanelle, percepisco tuttora l’odore delle pecore.
Sorrido … Nonno non si ricordava mai del passaggio del pastore e dimenticava sempre il cancello della loro
villetta spalancato ed ogni volta, immancabilmente l’intrusione delle “bestioline” nel cortile di casa.
Se chiudo gli occhi riesco ancora ad immaginare la scena.
Bia,(il diminutivo di Biagio il nome del nonno) quante volte te lo devo dire di chiudere il cancello, mo chi le “caccia” le pecore (urlava la nonna).
Nannina, (il soprannome della nonna che si chiamava Marianna), Nannina, mi sono scordato piglia a “creatura” (io) e entra in casa che mo le “caccio”(diceva il nonno).
Rido,mi commuovo pensando al nonno e la nonna che “battibeccavano” tutte le settimane per le pecore del pastore.
Oggi ho corso accanto a loro, son sicura che oggi per un tratto del mio cammino erano proprio li accanto a me,accanto alla loro “creatura”, ormai divenuta donna.
La corsa è emozione!!!

La bimba nelle foto sono io...

16 ottobre 2013

Qualcuno mi ha insegnato ad amarla.


Era qualche giorno che sentivo il bisogno di salire su, su in alto.
Avevo voglia di far fatica. E quella vocina, ho iniziato ad udirla pure io.
Era lei, la montagna, che mi chiamava al suo cospetto.
Non so bene perché e per come, ma ho imparato a volerle bene.
So che quando inizio a salire i miei pensieri da aggrovigliati pian piano tendono a distendersi, per poi, una volta arrivata in cima, sentire quella sensazione di “testa leggera”.
I pensieri ci sono, i problemi anche, ma sembra tutto piu’ chiaro, piu’ nitido…
Come direbbe la mia amica Fra Colombo, << Min….ia Fra, ti fai di crack >> ahahha!!!
Oggi pero’, volevo far ancora piu’ fatica, decido cosi’ di andare su alla Martica.
In preparazione della mezza fa bene avere il cuore in gola per paura di inciampare sui sassoni ahhaah!!!!

11 aprile 2013

Buona Sera Dottore.


Nella mia vita non c’è solo l’atletica.
Da sempre sono innamorata delle corse, non a piedi , ma in moto.
Ho scoperto questa passione all’eta’ di 11 anni, quando guardando un canale secondario alla tv ricordo di aver notato un ragazzino in sella ad una cagiva 125c.
Ma chi è quello li’?????
Vale Rossi.
E fu amore,…
A 13 anni ero gia’ una sua fun ufficiale, ROSSIFUMIFUNCLUB Tavullia.
Ricordo come se fosse ieri…. Ho dei ricordi troppo belli di quel periodo e del funclub.
Sono gia passati 20 anni…
Ed in questi 20 anni ne ho viste di cotte e di crude.
I miglioramenti che mi facevano gioire, le sue cadute che mi facevano preoccupare.
Le sue ansie, la sua paura della”pioggia”, i suoi “tic”.

5 aprile 2013

Un anno in corsa

Ci sono delle emozioni che non si possono descrivere, emozioni capaci di toccarti il cuore, emozioni che indelebili rimarranno nella mente....
E questo mio anno di corsa è stato proprio questo....

GRAZIE DI CUORE A TUTTI
UN VIDEO PER RICORDARE

VIDEO


22 marzo 2013

Eccoti...


Sollevo la tapparella e un sole caldo attraversa i miei occhi,.
Il tempo è giunto…
Il tepore sul volto, quell’energia riscoperta,messa a tacere, per poi risbocciare.
La vitalità pervade il  corpo, come se volesse uscire, quasi la  immagino, quasi la vedo...
E mi ritrovo a sorridere.
Primavera ti ho atteso per ben tre stagioni…
Vieni e fatti abbracciare …
Ora vai, vai tranquilla a fiorire… 

19 marzo 2013

E' nato Tegami goup


E’ proprio vero che la vita insegna.
Un giorno “nel mio mondo” è entrata una persona, che mi ha fatto capire che anche nel dolore si puo’ “aiutare” .  E dai suoi insegnamenti è nata in me la voglia di “aiutare”.
Ho deciso di creare un nuovo blog.
Un blog che non centra nulla con la corsa.
Un blog per dar “voce” a chi vorra’ parlare.
Ogni mercoledi’ , raccontero’ una storia con “un’ intervista”
Questo è il blog.


Che altro aggiungere…. 
Grazie a chi leggera’.