Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post

9 maggio 2014

Il momento "NO" ...

Ci sono momenti in cui la lontananza gioca davvero brutti scherzi …
Ho appena attraversato quel “momento no”…
Il bastardo che ti agguanta alla sprovvista e con un gancio ti tramortisce senza darti l’opportunità’ di alzare la guardia , “QUELLO E’ IL VERO MOMENTO NO!!!”,  il fottuto momento in cui ti rilassi un istante e tirando un sospiro di sollievo “ti” dici : “Aaaaaa!!!, finalmente un po’ di pace ,aaaaa ,finalmente un po’ di sole!!!” , parlo di quel maledetto momento che capita a tutti, non fa’ distinzione di eta’,sesso e"status".
Pummm !!! , colpisce portando inquietudini, turbamenti e pensieri …
“Il criceto che gira vorticosamente sulla sua ruota” , “il cervello spappolato dai mille pensieri”
La  tempesta dicono,che porti sempre il sereno e stamattina sereno è. Sono uscita e approfittando del bel sole ho fatto una passeggiata sino alla Cattedrale , godendomi anche del tratto di mare chiamato "braccio", Bellissima Trani esposta a questo “SERENO” …
E mentre camminavo pensavo ad una persona per me molto importante, mi conosce talmente bene da saper afferrarmi ancor prima della caduta , proteggendomi cosi' da ogni “dolore” …
Gli amici è vero che si “riconoscono” nel momento del bisogno, ma i veri amici sanno riconoscere quel momento ancor prima che accada.

GRAZIE TGM TI VOGLIO BENE, eccoti la mia passeggiata , e tu sai quanto io odi camminare!!! 

 Clicca sulla foto per vedere album
clicca sulla foto per vedere album

5 maggio 2014

Grande Lhoussaine Oukhrid, Bp alla Piacenza Half Marathon.

Ieri a Piacenza si è svolta la Piacenza Half Marathon , parecchi miei amici erano li per correrla, tra questi Lhoussaine Oukhrid (Atl Palzola) , o come lo chiamo io Lulu.
Strepitoso , 1.02,58 e che dire???
Come direbbe il mio buon vecchio amicone Bosetti , “ Lhussaine  è un MAIALE da corsa” (in senso buono naturalmente), è di un altro pianeta.
E’ forte, fortissimo ,ma sa mantenere ben saldi i piedi per terra, è una delle poche persone che riesce ad essere umile pur sapendo il proprio potenziale, pur sapendo quanto E’ FORTE!!! E’di una simpatia disarmante e spesso nei momenti un po’ “cosi’” ha saputo strapparmi un sorriso. Perché lui è cosi’, sempre sorridente e sa’ trovare il buono ed il bello in ogni cosa e situazione.
Il suo 1.02,58 è figlio di allenamenti e sacrifici ;spesso mi trovo a chiacchierare con lui di corsa e cose varie e mi rendo conto che mai ho sentito dalla sua bocca uscire “ SONO STANCO!!!” e ne avrebbe tutto il diritto visti gli allenamenti che fa ,ma cel’ha di carattere il non lamentarsi mai.Quest’inverno ha subito un infortunio per via dei plantari “sbagliati” ,quest’infortunio è avvenuto proprio quando” Lu” si trovava al top della forma, (ma chissà perché è sempre cosi’, quando si è al TOP si TOPPA) e vi assicuro che non c’è stato un sol giorno di quel periodo in cui l’abbia sentito lamentarsi per questo.


 ATLETA si, la parola giusta è proprio ATLETA.
BRAVISSIMO LU CONTINUA COSI’ E VEDRAI CHE PRESTO …
Bravissima anche Claudia Gelsomino (Atl Palzola), prima donna al traguardo (Sei un esempio da seguire)
Bravi tutti gli altri naturalmente.

8 aprile 2014

Tra Coppa Italia, Oktagon e Maratona!!!

Un week and ricco di emozioni quello appena trascorso.
Sono partita da Trani con la “mia” palestra Pro Kombat, direzione Milano, perché Gabriele Paduos doveva gareggiare per la Coppa Italia CSEN e per vedere OKTAGON 2014.
Un bel sabato sera per quelli della palestra Pro Kombat,  impegnati ad assistere a tutti i match che si sono disputati a Oktagon. Io purtroppo ancora molto ignorante in questa disciplina ho potuto ammirare e capire relativamente le varie “mosse” praticate dai grandissimi atleti presenti sul ring.
Oktagon mi ha letteralmente stregata , facendomi amare ancor di piu’ la Muay Thai sperando di riuscir presto ad imparare a combattere per poter gareggiare
Domenica mattina pero’ è stata la volta di Gabriele che presso il Palabadminton di Milano ha conquistato il 1° posto coppa Italia CSEN MMA contatto pieno -73kg. Il macth durato solo 30” concluso per MATALEAO e qui posso solo aggiungere Grandissimo Gabriele!!!
Gabriele e Fabio Siciliani
E mentre Gabriele e gli altri atleti disputavano i loro incontri, c’è chi correva per le strade di Milano per la maratona.
Ho ripreso un po’ a corricchiare, ma il piriforme mi da ancora
fastidio, mi manca molto correre sono ben
2  mesi che non riesco a farlo per bene e domenica l’aria di Milano odorava di runner.
Nonostante la vittoria di Gabriele ero un po’ triste perché avrei voluto solcare anche io le strade di Milano, non per la maratona ma per la staffetta, ma grazie a Teo la tristezza è scemata nel omento in cui  mi ha annunciato che c’era Claudia , la grande Gelsomino a correre la maratona (1 italiana al traguardo).
foto by Teo
Il pianto ha lasciato spazio al sorriso perché è stato come se un pezzo di corsa in lei l’avessi fatto io.
Spero presto di poter scrivere di gare corse qui nella mia nuova residenza , la Puglia è bellissima e mi piacerebbe iniziare a  “collezionare” gare anche qui.
Faccio un in bocca al lupo a tutti quegli atleti che come me sono fermi da un bel po’….
Anche a te tgm …. Forza, forza … MAI ARRENDERSI !!!

1 marzo 2014

Pro kombat fight show Trani

Il  giorno 11 maggio 2014 nel palazzetto dello sport di Trani (BAT) andrà in scena l’evento
“PRO KOMBAT FIGHT SHOW 3.Evento sportivo organizzato da Fabio Cassano , presidente della PRO KOMBAT Trani in collaborazione con la PRO KOMBAT Barletta.Ma prima di spiegare in cosa consiste questo grandissimo  evento, voglio far conoscere il  presidente Cassano.



Fabio, dove nasce l’amore x lo sport? L’amore per lo sport nasce fin da piccolo … mi è sempre piaciuto fare sport in generale … ma è nel 1996 che ho trovato la mia strada entrando in una palestra di kick boxing dove ho appreso per la prima volta questo genere di attività. Crescendo,nonostante il lavoro mi abbia fatto girare tutta l’italia e non solo, la prima cosa che cercavo nella città in cui lavoravo, era una palestra di kick boxing. Questa cosa,benché stressante,mi ha in realtà permesso di capire in modo più completo e più ampio questo tipo di sport,sia a livello agonistico,sia a livello di preparazione atletica. 
Cosa insegni? Insegno sport da combattimento. Ho la qualifica di istruttore di KICK BOXING riconosciuto dal C.O.N.I.  , insegno MUAY THAI con regolamento FIGHT CODE  da circa sei mesi ho cominciato anche ad affacciarmi nel mondo delle MMA.



Che titoli hai conseguito? Girando molto ho avuto la fortuna di combattere nelle varie palestre con tanta gente forte, ognuna con un suo stile di combattimento che mi ha formato negli anni. La cosa brutta del girare è che non ho avuto la fortuna di poter partecipare a molte gare,nonostante questo ho vinto titoli regionali in Puglia,nel Trentino Alto Adige sono stato sia campione regionale che interregionale,ho partecipato ad una gara open a livello europeo qualificandomi quarto nonostante avessi solo 3 mesi di allenamento. In più ho attestati di partecipazione per stage fatti con molti campioni del nostro settore.




Con questa manifestazione cosa vuoi portare “in Trani”? Questa manifestazione, che si ripete per la terza volta per il terzo anno di fila, viene proposta per la prima volta a Trani. E’ stata scelta Trani proprio perché qui questo tipo di sport non lo ha mai proposto nessuno e quindi è poco conosciuto ,molti sanno il nome ma pochi sanno cos’è veramente!!!Voglio far vedere a tutti cos’è lo sport da combattimento,voglio far capire che questo è sport è NON VIOLENZA  come alcuni vogliono fare credere per tentare di sminuire,ma soprattutto voglio aprire gli occhi a tutti quei ragazzi che si affidano a pseudo istruttori o pseudo maestri che dicono di saper insegnare questa disciplina semplicemente perché l’hanno appresa da youtube..la PRO KOMBAT deve diventare un marchio di garanzia per tutti i ragazzi che vogliono affacciarsi a questo mondo.
E dopo aver compreso le scelte del presidente, vado ad illustrare la manifestazione: Nell’evento sportivo “PRO KOMBAT FIGHT SHOW 3” verranno disputati match di MUAY THAI, M.M.A., THAIBOXE ; sia a livello dilettantistico che professionistico. Ci saranno match per le selezioni di THAIBOXE MANIA e il match clou vedrà a  sfidare campioni del calibro di Armen Petrosyan VS Gulielmo Carata.
Oltre a questo importante galà, la mattina sarà caratterizzata da un altro altrettanto importante evento, (per la prima volta in assoluto, nella BAT) i fratelli Petrosyan e il loro Maestro  Alfio Romanut  terranno uno stage formativo che verterà in sei ore di allenamento tecnico. Data l’importanza dei due eventi saranno presenti le telecamere di RAI SPORT.Con tutti questi presupposti è facile pensare al pienone del palazzetto con persone che verranno a trovarci da tutta la Puglia e non solo. all’interno della manifestazione vera’ allestito anche un servizio bar e ristoro.
I BIGLIETTI sono reperibili presso tutte le sedi PRO KOMBAT o contattando direttamente Fabio Cassano (3930055575) o Francesco Curci (3664371317)

Il costo dello stage è di € 40.00

Il costo del biglietto del solo gala’ è di  € 10.00

Il costo del biglietto stage piu’ gala’ è di  € 45.00

vi aspetto numerosi a questa bellissima giornata di sport. dove anche io saro’ presente al fianco di fabio e la sua pro kombat.

26 febbraio 2014

"Allegara" alla mezza maratona di Barletta

Domenica a Barletta si è svolta la “Cargraphic Half Marathon” , la mezza Maratona di Barletta. Organizzata dall'Associazione Sportiva dilettantistica "Barletta Sportiva", è patrocinata dal Comune di Barletta, dalla Provincia BAT con il riconoscimento del C.O.N.I. BAT della F.I.D.A.L. Puglia e della U.I.S.P. Puglia.
Arrivo a Barletta in compagnia di Gianni e Gianfranco (dirig.e pres. della Trani Marathon).
La partenza della mezza Maratona e della 10km, si presentano rispettivamente nella pista di atletica dedicata al grande Pietro Mennea nello stadio Puttilini.
C’è confusione ed il “rumore” mi ricorda proprio le nostre gare. Piu’ di mille e ottocento gli iscritti che si cimenteranno nelle due distanze e mentre io mi guardo “in giro” ritirando il mio bel pettorale con “nome e cognome”, Gianni e Gianfranco si accingono al ritiro chip, pacchi gara e pettorali per gli associa della Trani Marathon.
Oggi “allegara” per me , (allenamento in gara) perché da tabella dovrei correre 1.15h con ultimi 5km in progressione.
Da circa poco piu’ di un mese mi allena Davide Dacco’ e devo dire che nonostante la distanza e i problemi di sciatalgia che mi trascino da due settimane, si sta comportando da bravissimo allenatore, sempre presente e pronto a variare gli allenamenti in base al mio stato fisico e al cambiamento di “Vita”.
Da quando sono in Puglia ho dovuto “adattare” anche la mia corsa. Mi alleno con il vento costante e presente e gli allenamenti che dovrei compiere in pista li sto svolgendo in strada perché ancora non sono riuscita ad organizzarmi su questo punto, Ma tempo al tempo sistemerò’ ogni cosa. L’importante è CORRERE e aver voglia di farlo.

27 gennaio 2014

Cinque Mulini .... NO!!!

Un pettorale immacolato, quattro spille non ancora appuntate e la canotta asciutta,
questa è stata la mia cinque mulini.
Nel primo pomeriggio di ieri sarei dovuta essere sul campo di “battaglia” di San Vittore per l’internazionale 5 Mulini.
SAREI, perché ho abbandonato il campo ancor prima di gareggiare.
Quest'anno sono nella categoria delle forti, le piu' forti, quelle che girano a 3.20 al km ed io che gareggio a fare assieme a loro?
Paura ? non la definire cosi’ , ma la vedo come una “paura di deludermi” .
Mi sto allenando molto bene e gli allenamenti stanno fruttando ed oggi avrei potuto si correre, ma non con le assolute, poiché non avrei corso con loro ma in solitaria.
Cosa voglio dire? :Loro piu’ o meno mi danno 1 minuto al km , altre un po’ meno, ma comunque tra me ed un’altra ragazza ci sarebbero stati , moooolti, moooolti metri , non avrei avuto nessuno a cui potermi “aggrappare” .
Invece se avessi corso la gara assieme a tutte le altre donne avrei avuto molti piu’ stimoli e son certa che avrei fatto una buonissima gara.
Ma con i se e i ma , poco si campa, intanto ho il mio bel pettorale indaco e ugualmente tanta delusione.
Alla cinque Mulini mi son presentata comunque ieri mattina per assistere alla gara MM35 e sono contenta ugualmente di aver tifato per Teo,Ronnie, Marco, Andre,Aldo, Anto, Fabri, Fra, Fra e tutti gli altri.
BRAVISSIMI Ronnie secondo assoluto e a Teo quinto assoluto.
BRAVISSIMA Fra Barone che è sempre “sul Pezzo” …

12 gennaio 2014

Masochista si, ogni tanto ...

Ieri  ho crossato a Castelletto Ticino, la penultima tappa del poker.
Arrivo con la Fra sul campo, ci iscriviamo e iniziamo a camminare per “ispezionare” il percorso.
 Il polpaccio mi tira ancora ed è ancora un po’ gonfio, ma son stufa di non gareggiare.
Iniziamo a fare il riscaldamento e da li a poco è gia’ ora della partenza.
Alla partenza mi metto vicino ad Ale che non vedo  dal giro del Varesotto , con lui percorro i primi 500/600m e poi decido di tentare ad aumentare un po’ il ritmo. Da “ignorante” tento la progressione, da “ignorante” perché non ho nessun allenamento di “qualità” nelle gambe e oltretutto ho il polpaccio malandato.
Mi affianco a Galmarini e con lui percorro un paio di km e in questo paio di km mi sento  piu’ volte ripetere, “fermati che se ci corri sopra è peggio!!!”, ma io no, testa dura …
Al terzo km metto il piede sinistro in malo modo, procurandomi un leggerissima distorsione,  “aia,aia, accidenti !!! “ ma era prevedibile, correndo male con la destra, la sinistra è andata a discapito.
Continuo comunque,ma  diminuendo il ritmo, che nonostante tutto non è cosi’ alto come pensavo.
Chiudo il cross in 29.15 su 6.300m portandomi a casa il terzo premio di categoria e qualche acciacco in piu’, ma questo gia’ lo sapevo ….
Brava Fra premiata di categoria anche lei.



8 gennaio 2014

Il mio non Campaccio !!!

Ieri avrei dovuto “Campacciare” ed invece no perché purtroppo il 26 dicembre il grillo, mi ha portato una brutta contrattura al polpaccio destro.
Testona come sono non mi sono fermata nemmeno un giorno e purtroppo non sono ancora riuscita a guarire dall’infortunio.
Ieri pero’, nonostante la non gara, (avrei dovuto correre con le assolute perché in base alle nuove cat. fidal  sono una segnor ), ho corso ugual-mente… Ho corso ieri si, ho corso con Olly, Ronnie,Teo,Andrea, Marco,Adri, e tutto il Casorate, della prima batteria (alle altre non c’ero).
Ho corso sgolandomi con la Elena nel tifare chi correva e tra un “Vai Ronnie, Vai Marco,Vai Olly” ecc, ecc ,immaginavo me su quel campo a correre con  quelle davvero forti e mentre lo immaginavo “l’ansia” pre gara saliva , scemata subito dalla consapevolezza che le mie chiodate non avrebbero solcato il terreno.
Voglio pero’ complimentarmi con chi ha corso , ma un complimento speciale  lo faccio ad Oliver il mio carissimo amico di Alessandria, venuto a gareggiare ieri al suo primo Campaccio nonostante la non perfetta forma fisica e la scarsa preparazione ha portato a casa un buon tempo. Gia’ che ci sono cito anche Mara, sua sorella con la quale ho stretto una bella amicizia. Sono due persone stupende, nella loro semplicita’, peccato non aver trascorso piu’ tempo assieme a loro perchè son  dovuti rientrare appena subito dopo la gara.
Che rabbia non aver potuto correre … Sara’ per l’anno prossimo …
Spero di riuscire ad esserci almeno per i 5 mulini.

Complimenti al  “MIO CASORATE”  E bravissimi RONNIE,FRA, LORY e TEO.

2 dicembre 2013

Winter Casorate tra partenze e arrivi...

Sabato a Casorate si è corsa la tappa finale del winter challenge.
Ero molto stanca dalla settimana di lavoro trascorsa, tutte le mattine sveglia alle 5 ed anche sabato la sveglia non mi ha risparmiata, come il freddo nelle celle a lavoro.
Chiamo la Fra Barone per dirle che proprio non ce la faccio ad esserci, poichè il freddo e  la stanchezza mi rendevano impossibile anche solo sperare di riuscire a fare il riscaldamento, ma il suo “come Fraaaaa!!!!”mi ha dato lo scossone per mettermi in macchina e dirigermi a Casorate.
Arrivata alla pista inizio a “dispensare” chiacchiere e saluti, Simo,Stefi,Fra,Manu,Alberto (con indosso la spilla della solidarietà) ,Fra C.,Fabio, Pres,vice Pres e chi piu’ ne ha ne metta … Mi cambio e con la Francy inizio a fare il riscaldamento, sento tanto la stanchezza, tanto il freddo, ma ad un certo punto mi accorgo di calpestare nuovamente la “mia” pista, la pista che è stata scena dei miei miglioramenti, la pista che ha ascoltato per tanti mesi i miei respiri, la pista che ha sopportato per mesi i miei passi, la pista che ha accolto le mie lacrime e i miei sorrisi, ed allora mi son detta: anche se solo per meno di 200m, voglio nuovamente “sentirti mia” …
Ed eccomi alla partenza, non so come andra’, aspettative non ne ho… BUM,BUM !!! due colpi e le gambe subito a trottare ….
Primo chilometro cerco di trattenermi un pochino per paura di “saltare”, ma le gambe han troppa voglia di andare e non le trattengo , raggiungo una ragazza che cerco di sorpassare, ma non mi lascia spazio per poterla superare, cerco un passaggio in curva ,ma nel suo spostarsi per non farmi avanzare, mi ferisce ad un ginocchio con le chiodate…. Male bestia e li mi “arrabbio”, metto la quinta e passo …

10 novembre 2013

Nonostante tutto... RIVINCITA!!!

E' gia', proprio cosi', a distanza di un anno, nonostante tutto la mia rivincita l’ho avuta.
Stamattina  arrivo al Palacastiglioni di Busto Arsizio per la mezza maratona, arrivo un po’ prima per allestire il banchetto Corri Tommaso aiutata da due vallette d’eccezione Magi e Safjona.
Alle nove mi cambio ed inizio a scaldarmi, incontro per strada Claudia (Gelsomino) e chiacchieriamo un po’ del piu’ e del meno nel mentre mi dona un po’ di “conforto”,(Cla, potevi donarmi un po’ di velocita’  ahahah) le chiedo che tempo deve tenere, (sapendo della maratona di Firenze) e mi dice 1.21 h.. Ed infatti ,1.21 è stata” OROLOGIO SVIZZERO direi GRANDE CLA!!!
Ed io? Io che , ahahahah,mi viene da ridere ,Io non ho pretese per questa mezza, in generale pretese non ne ho in questo periodo poiché sono completamente fuori forma, chi mi conosce sa che mi succede sia moralmente che fisicamente, ma poco importa, la forma sale e scende e gli amori vanno e vengono!!!
Ritornando alla gara, che imbottigliata ragazzi, allo sparo ero ancora alle transenne …
Parto e al primo km e mi dico di non esagerare, (nelle condizioni in cui sto, che senso ha strafare)
4.43 ma è solo il primo e fino al 11° dai 4.43 ai 4.48
Ma in questi 11 è accaduto un po’ tutto …
Al 3° mi si inchiodano le gambe, volevo fermarmi, quella sensazione di pelle che tira, mi facevano male e tra me e me dicevo. “ Orco cane, ne mancano SOLO 18”
Ed ora rido … “SOLO”??? Allora non ero cosi’ negativa, al 7° mi accorgo che non sento piu’ il piede sinistro, dalla fretta ho stretto troppo i lacci e non circolava piu’ il sangue, a momenti rischio la cancrena ahahaha, e mi fermo ad allargare i lacci 1° stop, al 10° , alla fine della pista, mi affiancano e mi fanno una domanda che non avrebbero “MAI” dovuto farmi, all’ 11° eccolo Fabio che mi ha cercata per 11 km …
Inizio a correre con lui, ma la testa oramai è altrove, dopo un po’ il piede sinistro , come quello destro,mi fermo per la 2° volta, sistemo i lacci  e riparto, dopo un po’, eccola li la crisi di pianto, per quella domanda che da qualche km mi girava in testa… via ci  si ferma per la 3° volta , ma c’è Fabio e mi dice “dai Fra, su,dai” e allora mi asciugo le lacrime e rinizio a correre , dopo qualche km 4° stop, crampo al polpaccio , arifermiamoci e poi 5° stop al 18esimo , “basta Fa,basta” , “sicura Fra?” , no, non sono sicura, ed ho ripreso a “marciare”.

21 ottobre 2013

Albizzate… Stracascine

Sabato sera avevo preso in considerazione di esordire al piede d’oro, con la gara di Albizzate.
Chiedo al mio amico Fabio se vuole farmi compagnia, accettando lui, posso non tirarmi indietro io.
Arriviamo ad Albizzate, salutiamo gli amici , ci cambiamo e  ci dirigiamo alla partenza, voglia di far riscaldamento pari a zero ed infatti zero riscaldamento, ci si è detti:<<Massssssi' lo si fa in gara>>
Purtroppo alla partenza, perdo Fabio di vista, (anche se la sua altezza rende un po' impossibile il "perdere di vista"),lo cerco spingendomi oltre meta' della fila, ma lo sparo arriva senza Fabio. Corricchio cercandolo tra la folla e solo dopo un km riusciamo a ricongiungerci.Da li in poi inizio la mia “gara”. Avevo avvisato Fabio delle mie condizioni , spiegandogli i perché della mia scelta di non gareggiare piu’.Forse lui non aveva ben capito l’entita’ del problema.
Tosse e mancanza di respiro tali da rallentare una gara anche di piu’ minuti, cosi’ appunto è stata Albizzate,come lo era stata in precedenza la mezz'ora in pista.
Ad un certo punto della gara Fabio mi ha confessato di aver temuto per la mia “vita” ahahha!!!
Bella gara e nonostante il mio “problema” mi sono divertita nei boschi, soprattutto quando per “distrarre gli avversari” ho esordito dicendo: <<C’E’ UNA DONNA NUDA SULLA DESTRA !!!>> ahaahah!!!CHE RIDERE!!!Alla fine della gara decidiamo di allungare qualche km,sempre in previsione della mezza,finendo cosi' a 17K, in realta' Fabio 16.800m .... SCANSAFATICHE!!!
Per quanto riguarda la gara , ma si, fa nulla del risultato non soddisfacente, se le condizioni non me lo permettono, non posso fare altro che accettarle.
Nonostante sia dura accettare, alle volte, lo si deve fare ugualmente e non solo in ambito sportivo.
Piacevole gara, piacevole compagnia, finita con un bell'aperitivo con anche l’amico Fra.

16 ottobre 2013

Qualcuno mi ha insegnato ad amarla.


Era qualche giorno che sentivo il bisogno di salire su, su in alto.
Avevo voglia di far fatica. E quella vocina, ho iniziato ad udirla pure io.
Era lei, la montagna, che mi chiamava al suo cospetto.
Non so bene perché e per come, ma ho imparato a volerle bene.
So che quando inizio a salire i miei pensieri da aggrovigliati pian piano tendono a distendersi, per poi, una volta arrivata in cima, sentire quella sensazione di “testa leggera”.
I pensieri ci sono, i problemi anche, ma sembra tutto piu’ chiaro, piu’ nitido…
Come direbbe la mia amica Fra Colombo, << Min….ia Fra, ti fai di crack >> ahahha!!!
Oggi pero’, volevo far ancora piu’ fatica, decido cosi’ di andare su alla Martica.
In preparazione della mezza fa bene avere il cuore in gola per paura di inciampare sui sassoni ahhaah!!!!

8 ottobre 2013

Grazie a tutti.

Articoli Vari Staffetta

Dal Sito dell'Atletica San Marco , un grazie a Erre Antonio, quanti complimenti ... Ma il merito non è stato mio, ma di chi ha accettato di essere al mio fianco, un bravi va a loro, al "miei" 23 CAMPIONI!!!

Progetto Rebecca

Bradipo Zoppo

Dal Blog di Matteo Raimondi

Podisti.net Mio Articolo

Podisti.net Davide Lo Carno

6 ottobre 2013

La mia Staffetta.

Ieri mattina sono arrivata a Bolladello in compagnia di Greg, il mio “amico di pista”, per allestire tutto per la staffetta.
Scendiamo dalla macchina e inizio con il salutare i miei amici Bradipi, Riky,Sghez,Randagio, la Roberta del “piccolo prezzo” che non vedevo da un po’,Antonio Erre, e il mio pres. preferito Enrico.
Bando alle chiacchiere, qui ci si deve muovere che la mia frazione di corsa è la prima.
Sono in forma con le gambe, peccato il mio fiato, prossimamente vi spiegherò i “malanni”.
Dicevo, alle 11 la mia frazione per la Corri Tommaso femminile e per Matteo Raimondi quella maschile.
Ho specificato i cognomi, perché solo oggi, scrivendo varie cose, mi sono resa conto che le nostre due squadre pullulavano di nomi uguali.
3 Francesca , Crocetti,Colombo,Barone
3 Matteo , Raimondi,Favaro,Bosco
2 Stefania,Fossa,Sandri
2 Elena , Manzato e Cazzani.
Devo dire impressionante!!!
Ritornando alla gara, ritiro i chip e inizio a scaldarmi, quando mancano meno di 10 minuti alla partenza.
E’ umidissimo e la mezz’ora in pista, senza riscaldamento, so’ gia’ che mi “precludera’”.
Il mio fiato allo stremo, compio 16 giri senza sapere come , ma vi assicuro “miracolosi” 16 giri.
Eccola li la Manu che mi aspetta per il cambio, mentre Teo da il cambio a Matteo Favaro.
Gia’ alla prima frazione le due Corri Tommaso in testa, nella assoluta e nella femminile.
E le frazioni si susseguono , gli atleti di tutte le 23 staffette presenti all’evento, instancabili, corrono girando sul mio anello rosso preferito.
La pista è amore ed io con lei mi sento a casa.
Sotto il gazebo della Corri Tommaso, c’è un bel clima, qui siamo tutti amici,ma amici davvero.
Si ride, si scherza,si mangia, si fa il tifo , ed io guardo  tutto, lo guardo fissandolo in una fotografia, che ho ben impressa nella mia mente.
Ed io mi sarei dovuta perdere questo? No, non esiste!!!
La Corri Tommaso è qui per una meravigliosa causa, infatti alla seconda frazione, erano state distribuite nei tavoli delle societa’, le buste per avere un contributo NON OBBLIGATO, a sostegno di Tommaso ed il progetto Rebecca.

17 giugno 2013

The Dark Ladies.

Valmadrera  venerdi 15 giugno
Era tanto che non gareggiavo con la Fra ed è proprio lei,che mi ha chiesto di partecipare a questa staffetta.
Passa a prendermi a casa, direzione Lainate, casa di Stefania , un’altra componente della squadra, soprannominata dalla Fra, “DARK LADIES da Paura”.
Arriviamo a Valmadrera, dove ci aspettano le altre ragazze, Chiara,Laura e Claudia
Scendiamo dalla macchina e notiamo subito il percorso…
Ma è un cross!!!!!
2000 metri di cross, tra salite, discese, buche, radici e chi piu' ne ha piu' ne metta…
A primo acchito panico…
Ma poi una volta iniziato a gareggiare, tutto è scivolato via nell'atmosfera di festa che si respirava al campo gara …
Ognuna di noi ha percorso il circuito di 2km, quasi tre volte.
Il primo giro ho cercato di far uscire dalla mia testa, la voglia di non gareggiare che mi è piombata addosso dopo il Giro del varesotto.
Arrivo al traguardo del primo giro e do il cambio alla Fra, non sono contenta per nulla della gara appena svolta.

10 giugno 2013

5° tappa,con intoppo e 5 cortili.

Quinzano,7 giugno
5° tappa Giro del Varesotto.

Arrivo a Quinzano, saluto tutti gli amici e inizio a fare riscaldamento con Teo.
Mi posiziono alla partenza e come sempre, la partenza arriva a "disturbare" le chiacchiere tra amici... 
Devo dire all'Antonio di mettere un gazebo con un bar per l'aperitivo alla partenza.... hahaha!!!, scherzi a parte,ero certa di star bene, ero sicura che l'ernietta non si sarebbe fatta sentire.
Ma dopo l'ultima salitella il dolore ha bussato alla mia PANZA ....
In poco tempo la nausea ad accompagnarmi, nella 5 tappa del giro.
In preda ai dolori, vedo arrivare Teo a prendermi poco prima dell'arrivo,alla rotonda che si affaccia alla partenza.
Teo mi sorride dicendomi, come sempre :
"DAI FRA; MANCA POCO", ed io solo una frase"TEO,NON CE LA FACCIO".
Raccolgo tutte le mie energie e tento la volata per porre fine al dolore, ma per  la prima volta all'arrivo giungo "corricchiando".
Mi accascio a terra in preda ai dolori,un male paragonabile al dolore che provoca una colica.
Piango a dirotto e l'unica cosa a cui riesco a pensare è: "Cavolo ora che sono in forma, mi devo fermare, no, non voglio".
Teo corre verso di me e mi aiuta, recupera del ghiaccio ed in breve, attorno a me gli amici preoccupati, Barbara,Lara,Edo ecc,ecc.
Il ghiaccio fa miracoli, dolore attenuato e lacrime asciutte.Ho visto i sorci verdi ...
Ringrazio tutti davvero per essersi preoccupati per me e mi scuso di averli spaventati.
Bravissimo Teo per la vittoria su Bramba.



2 aprile 2013

Nuovo Blog

E' nato un nuovo Blog,dove Matteo Raimondi, ha voluto inserire tutti i volantini della gare podistiche.
Bravo Matteo!