Visualizzazione post con etichetta allenamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allenamenti. Mostra tutti i post

4 maggio 2016

Aumentare la forza

Qui di seguito degli esercizi che aiutano ad aumentare la forza e la massa muscolare.
Prima dell'esecuzione ricordate di eseguire un buon riscaldamento e dello stretching accurato.
buon WORK-OUT. 



PANCA PIANA (banch press): è uno degli esercizi più conosciuti nell'ambito
del potenziamento muscolare.
I muscoli coinvolto sono:
gran pettorale (fascio sternale o medio), fascio anteriore del deltoide, tricipite brachiale

SQUAT: è un esercizio molto completo ,oltre a far lavorare il quadricipite e i glutei, ha effetto anche sugli addominali e la schiena ,aiutando inoltre a migliorare l'equilibrio e la postura
STACCHI A GAMBE TESE: esercizio con il bilanciere per rafforzare i lombari e sviluppare i posteriori della coscia
esercizio molto utile per rafforzare i muscoli lombari e potenziare i posteriori della coscia, ovvero i bicipiti femorali
LAT MACHINE AVANTI: esercizio lavora principalmente sul gran dorsale, coinvolgendo come muscoli secondari sia il deltoide posteriore che la regione centrale del trapezio
TRAZIONI A PRESA INVERSA: esercizio mette in tensione tutto il dorso, in particolar modo il gran dorsale, spalla, tricipite, adduttori delle scapole, trapezio e muscolatura profonda del dorso
BICIPITI MANUBRI: ercizio per bicipite con l'ausilio dei manubri a braccia alternate.
Alternando le braccia si garantisce che il braccio più forte non aiuti il più debole.
Per l'esecuzione corretta del curl alternato tenere i gomiti stretti vicino al tronco, mantenendo il muscolo contratto per tutto il tempo dell'esecuzione del movimento 
SPINTE CON MANUBRI (pressa delle spalle): esercizio atto ad aumentare la massa muscolare delle spalle, in particolare dei deltoidi anteriori

E  DOPO TUTTI GLI ESERCIZI NON DIMENTICATE GLI ADDOMINALI, oltre ad esser particolarmente belli a livello estetico sono IMPORTANTISSIMI perchè, oltre a lavorare per la protezione degli organi interni, si occupano anche del mantenimento dell' equilibrio , aiutando a conservare una corretta postura




28 gennaio 2016

corsa e crossfit

Ma cos’è il crossfit?
Il crossfit è un programma di rafforzamento e condizionamento fisico creato per aiutare le persone ad conquistare un benessere fisico totale.
Il programma si raggruppa su una serie di movimenti funzionali che cambiano costantemente, eseguiti ad alta intensita' per raggiungere una prestanza fisica totale, e rendere le persone pronte a ogni genere di sfida fisica.
In particolare, il CrossFit può combinare diverse discipline sportive e movimenti. Si può passare dal sollevamento pesi agli esercizi a corpo libero, dall'allenamento cardiovascolare alla corsa fino all'arrampicata. Si utilizzano diversi attrezzi: bilancieri, palle mediche, anelli della ginnastica, ma anche funi e pesi, kettlebell, box jump, rower, ecc..
Sarebbe cosa buona e giusta creare esercizi di compenso sulla base delle catene cinetiche e dei muscoli più sollecitati durante il workout, generalmente della durata di circa 10 minuti.
Io solitamente pero’ corro circa 40 minuti prima di svolgere tali esercizi e spesso cambio intensita’ e durata in base a quanto ho corso.
Sono esercizi che portano spesso allo stremo, ma per la frequenza nella quale si eseguono.
Comunque la soddisfazione di vedere i miglioramenti nelle settimane non ha prezzo.

La fatica verra’ ripagata sia dalla soddisfazione che dall’ aspetto del proprio corpo.
Bastano 10 minuti al giorno.

29 dicembre 2015

Canicross

Si sa che fare sport fa bene, allora perché non provarne di diversi???
Io e Brian corriamo da un po’, anche i cani hanno bisogno di fare movimento (fa bene a noi, fa bene a loro) oltretutto poi in questo modo si instaura un rapporto speciale con il peloso, una sorta di feeling estremo.
Ed allora perché non praticare il canicross.
Ignorante ero fino a qualche settimana fa ,ora non è che sia preparatissima ma, cercando notizie e praticanti , ho deciso di addentrarmi in questa disciplina.
E’ faticoso far capire al cane che deve
“trainarti” e spesso io e Brian facciamo tutt’altro che allenarci, ci rincorriamo a vicenda, lui dall’euforia fa salti piu’ alti di me ed alla fine di 3 allenamenti a settimana ne facciamo “sano” uno solo.
Due settimane fa ha fatto il suo primo lungo di 12 km (1h) , non ci speravo davvero, si è comportato egregiamente tutti e 12 i km.
E’ ancora un cucciolino, ma quando si impegna è un gran “atleta”.
Per ora gare in programma non ne abbiamo, anche perché serve un kit speciale per gareggiare, ma appena saremo pronti tornero' a calpestare i terreni di gara, ma assieme a lui .
Correre è bello , la passione non l'ho persa , ma correre con il proprio cane è davvero emozionante.
I cani sono un grosso impegno, prenderne uno è sicuramente un cambiamento di vita , parlo non solo a livello umano , ma anche di vita quotidiana , credo sia paragonabile ad un figlio.
Figli non ne ho ,ma l'impegno e il tempo dedicato ad un essere voluto, penso sia rapportabile ad esso. 
Spero di scrivere presto di gare di canigross , ma nel frattempo :

 AUGURI DI BUON ANNO DA ME E BRIAN

20 ottobre 2015

Ricordi , accidenti!!!

Sulla pagina di facebook, spesso appare “visualizza i tuoi ricordi” , quando vado a cliccarci spesso compaiono ricordi inerenti alla corsa.
Accidenti quanto mi manca quel mondo li’ .
Non so perché da un anno a questa parte mi è presa la “paura” di gareggiare, io che all'inizio facevo 3 gare a settimana.
Pazzesco …
Il sabato sera mi dico, domani mattina ….. domani mattina un corno, la sveglia suona e io mi giro dall'altra parte . mi alleno “seriamente”  , ma la voglia di competizione non arriva , eppure mi manca un sacco.
Mi manca molto anche scrive sul mio blog, ma se non gareggio scrivere non ha “senso”.
Tra poco iniziano i cross ,magari …
Meglio andare  a letto e non pensarci … intanto ogni tanto faccio veder che sono ancora “viva” …


Correro’ , correro’ , immaginando una strada nuova…. 

4 settembre 2015

se ti fermi...

Perché poi alla fine, se ti fermi dovrai pure ripartire e io di fermate e partenze in due anni ne ho una collezione ben piena. Sembrano tante piccole coppe su di una mensola, ma a guardarle non vien soddisfazione, ma tanta rabbia. Spesso mi chiedono  che fine abbia fatto : 
<<Fra , non corri piu’?>> si corro, mi alleno, ma spesso mi faccio male, molto spesso mi ammalo, MA MAI MOLLARE MAI!!!
Da quando sono rientrata dalla puglia ho ripreso a correre, il mio fondo di un’oretta e’ ben saldo e i miei piccoli lavori di qualita’ cerco di non farli mancare, ma spesso,  pero’ vengo interrotta dal mio corpo che da 2 anni non ha voglia di “riprendersi”.
Ho abbandonato anche il blog poiché non avendo piu’ una vita sportiva interessante , ho poca voglia di scrivere, ma poi su cosa verterei i post se non gareggio???
Appunto forse è ora di riprendere a gareggiare.
Sapete, mi manca tutto, l’atmosfera , gli amici, gli allenamenti volti alle gare, la fartica gli articolini al mio blog , insomma “MI MANCO” , MI MANCATE !!!
Ogni tanto sbuco fuori come la talpa dalla sua tana:
ECCOMI SONO VIVA ahahaha!!!

Spero presto di rivedere i miei amici runner e di riprendere le mie corsette allegre .



4 marzo 2015

Facciamo che...

Facciamo che,  è tanto che le mie dita non toccano i tasti della tastiera per scrivere sul mio blog.
Facciamo che,  non ho avuto tempo.
Facciamo che,  sinceramente non ho molto da scrivere.
Sto correndo costantemente  seguendo gli allenamenti dettati dal coach e spero presto di partecipare a qualche garetta.
Ho smesso finalmente di preoccuparmi della fatica degli  allenamenti perché fortunatamente, ho RIMPARATO a RISOFFRIRE , quindi son gia’ a meta’ dell’opera.
Cio’ che ora mi desta una fortissima preoccupazione è la ricerca di un lavoro (serio) , tra colloqui e “finte” opportunità va via il cervello.
Purtroppo piu’ passo il tempo alla ricerca di un lavoro, piu’ mi rendo conto della “CRISIIIIINFINITAAAAA” che c’è in giro.
La cosa sorprendete è ricevere continuamente delle mail da siti , dove viene offerta un opportunità lavorativa e immancabilmente all’apertura della mail purtroppo mi rendo conto che è solo una pubblicità per un altro sito e/o un prodotto, quindi non sono mail lavorative, ma mai commerciali.
“Anche la mail si beffa della gente in cerca di lavoro”.
Settimana scorsa  dopo l’ennesima delusione  per un “mancato” impiego , mi sono sfogata su Facebook con un post e mi sono resa conto che non sono la sola a soffrire di questa condizione di “senso di inutilità”.
Come dicevo nel post , il lavoro non è solo una fonte di guadagno , ma è anche, anzi è soprattutto un mezzo per sentirsi psicologicamente utile a se stesso e agli altri.
Fortunatamente a me il “piatto” sulla tavola non manca grazie al mio moroso (che non mi fa mancare nulla) e alla mia famiglia, ma quanta gente in questo periodo fa fatica a racimolare il pranzo con la cena???.
Difatti ,leggendo i commenti al mio post mi sono anche vergognata di essermi lamentata.
Facciamo che, cerchiamo di tener duro, è questo che tutti mi dicono ed è solo questo che posso dire alla fine del mio post.



                                                                              Buona notte a tutti…


3 febbraio 2015

Cerchiamo di correr di piu'...

Lasciata alle spalle la scivolata dell’influenza ho ripreso a lamentarmi , em!!! Volevo dire allenarmi.
Sono arrivata a correre costantemente tutti i giorni per piu’ di 30’, se penso a qualche settimana fa mi pareva un traguardo oramai impossibile da realizzare, sia dal punto di vista fisico che morale.
Chissa’ perché le mie ripartenze sono sempre in inverno!!!
La novita’ assoluta di questo post è la mai sorellina, no,  non mi è nata una sorellina ahahahahaha!!! Marianna ha 30 anni e da due settimane ha deciso di
incominciare a correre.
La gioia che ho provato è stata indescrivibile.
Come al solito prima di uscire a correre la mia battutina: <<Mari Corri con me oggi?>>
<<Si!!!!!!>>
Tanta gente mi ha chiesto di “accompagnarli” a correre , ma quel si di mia sorella è stato motivo di orgoglio, perché sono riuscita con gli anni ha convincere una testona come lei che correre è bello.
E’ bello si, è bello uscire a corricchiare con lei e Brian.
E’ bello vederla far progressi ogni giorno e ogni giorno sentire  “si, corro!!!” .
Sono fiera di lei perché anche con il tempaccio si infila le scarpette, fa stretching e parte.
Ed io? Io corro con lei per un po’ e poi comincio il mio allenamento.
Oggi il  mio allenatore mi ha fatto avere la tabella. Erano mesi che non me ne stilava una per via dei continui infortuni e quando oggi l’ho vista apparire sul pc mi sono quasi commossa.
Altro che regalo di S.Valentino …
La mia mente viaggia, speriamo anche le mie gambe … Ma nel mentre BRAVISSIMA MARI!! …

15 gennaio 2015

Faticando …

Sto “faticando”  in silenzio … corro si, corro, corro tutti i giorni e tutti i giorni faccio gli esercizi che il mio allenatore mi dice di fare. Da novellina mi sono anche ammalata  dovendo prendere gli antibiotici per una forte tonsillite , ma fa nulla, questo e’ solo un piccolo stop alla mia ripresa, difatti dopo 4 giorni dalla febbre alta ho ripreso a correre.
Faccio una fatica disumana, il fiato è sempre al limite ma il bello della ripresa è proprio questo, il ripartire da zero, sperando di arrivare da dove si era rimasti, se non “presuntuosamente” piu’ forti.
Ho iniziato a dare un’ occhiatina a qualche garetta, da correre naturalmente senza gareggiare visto che non ho ancora le basi, questo mio “guardarmi” in giro mi fa pensare che forse “sono tornata” mentalmente.
Oggi ero a Milano e ho acquistato le scarpe nuove da Koala sport. Sono entusiasta e non ved l’ora di “consumarle”, perché vorra’ dire che avro’ le basi e quache garetta nei piedi.
Sono passata dalla glide boost alla responce boost.
Posso dire che la glide boost è stata proprio un’innovazione, scarpa morbida,ma reattiva allo stesso tempo, ora vedremo la responce.

Giovedi’ prossimo iniziero’ a pubblicare i racconti “la mia puglia”  dove andro’ ad illustrarvi il mio vissuto pugliese in tutti i suoi aspetti.

29 dicembre 2014

Chiedi e ti sara' dato...

Quanto è facile lamentarsi, ed io alle volte lo faccio bene, quanto cercare grandi scuse.
La stanchezza dal lavoro? ”palle!!!”(correvi anche con 12 ore di lavoro alle spalle), kg in piu’? ”palle!!!” (due anni fa’ correvi comunque),male alle ginocchia e alla schiena? “zitta!!!”,(hai corso in condizioni peggiori),TUTTE SCUSE, FOTTUTISSIME SCUSE.
 Ieri poi,presa dallo sconforto  ho voluto chiedere aiuto , scrivendo un post su facebook e siete stati in tantissimi a scrivermi.

“Chiedo aiuto ai miei amici runner ... Ho perso la voglia di correre, ma vorrei tanto tornasse..... Quando ci si demoralizza per gli infortuni e si riprende a correre è sempre difficile... Scrivere poi ed ammettere la "malavoglia" lo è ancor di più...”
(link del post) (link del post)

Leggendo accuratamente ogni commento, non mi sono sentita sola in questa spiacevole condizione.
La corsa non è la vita , ma ricordo benissimo quanto mi rendeva felice ogni allenamento e ogni gara portata a termine.
Eppure mi sembra tutto cosi’ lontano, mi sento privata dall'entusiasmo che ricopriva i miei km.
Non ho abbandonato la corsa, faccio settimane a correre e settimane ferma,ma quando corro lo faccio sforzandomi e ogni passo mi pesa come un masso.
Ma oggi ho ripreso anche grazie a voi, certo non ho ancora l’entusiasmo di una volta, ma spero che pian , piano ritorni.
Oggi ho ripreso con 20’, sotto stretto consiglio del mio allenatore Davide D’acco’.
MI sono vestita ho messo il cappello, guanti e scalda collo, ho fatto stretching e ho azionato il garmin (solo per il tempo), ho iniziato a correre ma la sensazione di pesantezza e svogliatezza non mi ha abbandonato nemmeno un secondo, ma al 20esimo minuto sono arrivata e senza fermarmi, pensando a tutti gli incoraggiamenti che mi avete fatto.


Grazie a tutti….

19 novembre 2014

Eccomi qui...

Dov'ero rimasta? Ah!!!, si a due mesi fa' al mio work in progress ...
In due mesi ne sono cambiate di cose. Ho smesso di fare k1, perchè non mi piace come mi ha cambiato fisicamente, ed allora ho ripreso a correre, ma che faticaccia...Ho ripreso lunedi', fiacca, svogliata e pesante, ma ho ripreso.Timidamente mi sono riaffacciata al mondo delle corse e l'ho fatto nella mia Lombardia.
Lombardia ??? gia' ,sono tornata sabato per il battesimo della mia nipotina Emma e se tutto andra' come spero, rimarro' qui per qualche tempo.
Barletta è bellissima e gli abitanti di questo paese sono davvero persone speciali, solari, allegri e disponibili, ma purtroppo il lavoro... Bestia sto lavoro, anzi sto non lavoro che è la causa del malessere generale che si e' abbattuto nel nostro bellissimo paese.
Ritorno allo sport, anche perchè è inutile dilungarsi troppo sull'economia Italiana , anche le pietre avrebbero la loro da dire , dicevo : la corsa e la montagna mi sono mancate moltissimo. 
Barletta ha il suo lungo mare dedicato a Pietro Mennea, ma percorrerlo tutti i giorni è di una monotonia assurda ed è anche questo uno dei motivi del mio "abbandono" seppur momentaneo alla corsa.
Tornata su, mi è ritornata la voglia di allenamenti e preparazioni , anche se quando corro la voglia di levarmi le scarpette e sedermi è davvero molta, ma da testa dura che sono NON VOGLIO MOLLARE ...
Mi auguro di ricominciare ad allenarmi in maniera costante e senza particolari problemi, per poter cosi' iniziare a pensare a qualche garetta...
Spero di aggiornare piu' spesso il mio blog da ora in poi e chiedo scusa a che mi "segue" se non sono stata presente in questi mesi...
Ora spengo e vado a nanna ...
buona notte ...

9 giugno 2014

Runnink1

L’anno scorso di questi tempi il mio blog pullulava di “giro del Varesotto”, garette serali, staffette,
quest’ anno ….DESERTO!!!
Che sto facendo? Provo a correre e a non farmi male.
Due settimane fa sono salita su in Lombardia perché sentivo troppo la mancanza della mia nipotina e gia’ che c’ero ho deciso di partecipare alla tappa del giro del Varesotto di Gallarate.
Non posso lamentarmi come tempi, ma sono ben lontana dall’essere in forma. A farmi compagnia “nell’infortunio” Teo, che sta “provando” pure lui a tornar “sano”.
Speriamo bene per entrambi, poiché è da febbraio che “sem rot” come si dice in cardanese o “sim rutt”, come si dice alla tranese, ora scegliete voi cio’ che vi garba di piu’, ma il succo è sempre quello.
Al mio rientro in Puglia ho ripreso anche gli allenamenti di K1, ho voglia sempre di combattere e spero di farlo al piu’ presto  , o meglio spero di farlo quando Ciccio Curci mi “rendera’” idonea.
Nel mentre vi racconto che ieri ho partecipato ad una garetta di corsa, (ma in allenamento) denominata il “GIRO DEGLI ARCHI” a Conversano (Ba), bella garetta nel centro storico di questo bel paesino in provincia di Bari.
Cos’ho in mente?
Primo di non farmi male, secondo di impegnarmi nel K1 e a tal proposito a fine luglio partecipero’ ad un Camp  a Novara organizzato dalla palestra Kombat Club Novara , con il team Satori (fratelli  Petrosyan) e Pro Evolution Fight.

I dettagli piu’ avanti,

2 maggio 2014

Superare le paure...

Corro si', corro, ho ricominciato quasi pienamente ad allenarmi per partecipare a qualche gara, infatti, l’obbiettivo è una FIDAL,di 5 km a Bari in data 25 maggio,  sono consapevole che non portero' a casa uno strepitoso risultato, visto il tempo breve di preparazione, ma da qualche parte dovro' pur riniziare.
La 5000 non è  stata scelta da me, anche perché oltretutto, sino a settimana scorsa NON VOLEVO PIU’ CORRERE, si, non volevo più correre.  In questo istante che lo sto’ scrivendo mi viene quasi da ridere, ma avevo seriamente intenzione di abbandonare la corsa perché la “sofferenza” che mi porta in allenamento non mi andava più di provarla.
Tutto è iniziato dopo il primo allenamento di qualità nonostante il buon risultato, i giorni seguenti l’angoscia di allacciare le scarpe e uscire a correre m’impediva di allenarmi, difatti non ho corso per ben tre giorni di fila dandomi solo delle scuse sciocche e vergognose: PIOVE, VENTO, CALDO; ma dai Fra, tu che corri con la neve alle ginocchia hai “paura” 
di quattro gocce d’acqua e di un po’ di brezza marina???


27 aprile 2014

La qualita' ...

A2, non è il nome di un tratto autostradale, ma è la scarpa che ho indossato per fare il mio primo allenamento di qualita’ dopo 3 mesi di stop.
Giornata caldissima quella che mi ha accompagnato nel mio allenamento, tanto calda da permettermi calzoncini e maglietta a maniche corte senza canotta sotto.
Mi vesto, faccio stretching e parto per i miei 20’ di riscaldamento. Sono un po’ fiacca, ma la colpa va un po’ al caldo ed un po’ agli allenamenti di muay thai che sto intensificando per esser pronta presto al mio primo combattimento.
Corro e mentre lo faccio penso al lavoro di qualita’ che mi attende dopo il riscaldamento: saro’ ancora capace di soffrire?, ce la faro? , quanto saro’ piu’ lenta di…?
Eccomi, io il mio garmin le mie A2 e la strada che da casa mia porta a Barletta… due allunghi e si parte..
Primo, secondo, terzo, quarto ed è ora è tempo di tornare indietro… ventoooo… quinto, sesto..... decimo…
Ed il mio lavoro è terminato, si rientra alla base, non ricordavo fosse cosi’ dura …
Stretching e i miei pensieri girano ancor piu’ forti delle mie gambe… Mi sento svuotata ….
Ricominciare a correre è sempre dura ed ogni volta è cosi’…
Saro’ ancora capace? ….

13 aprile 2014

Si riparte?

Il gesto si ripete come una sorta di abitudine, un tic, un vizio …
Mi siedo, poggio la pancia sulle gambe mi allungo verso i piedi e allaccio le mie scarpette…
C’è aria di grinta questa sera, questa sera ce la faro’ …Finito  allenamento estenuante di muay thai nella palestra dove mi alleno (Pro Kombat Trani) decido di svestire i panni da fighter e indossare quelli dellla runner .
L’aria quasi mi soffoca, no, non fa caldo…
Ho voglia di uscire, ho voglia di correre, ho voglia di” perdermi” in me, ma non di “ascoltarmi” …Inizio a correre , inizio a sentire aria di liberta’, i mie pensieri non “pensanti” piano, piano scivolano via senza “pensarli”…
Do’ un leggero sguardo al garmin e mi accorgo che il passo è buono, la gamba non dimentica e tra me e me chiacchierando mi  immagino allo start di una gara…Corro e non posso credere di non avere  dolore, corro tenendo ben alte le gambe e spingendo per bene sui piedi, corro ed il fiato c’è .Corro ed un pensiero va a chi come me è fermo da mesi e scalpitante attende dietro le griglie di partenza e presto anch’esso potra’  “danzare” il rituale del runner , chinarsi, allacciare le scarpette, fare stretching e partire …
Da ieri ho ripreso a correr bene, era dal 15 febbraio che non lo facevo , ieri ho corso 12.400m in 1 ora e 2 minuti , ieri dopo 2 mesi mi sono sentita una runner atleta , ed ora il tempo di iniziare a riallenare le mie gambe che da troppo tempo attendono di essere istruite…In questi due mesi pero’ mi sono affacciata al mondo muay thai, ho iniziato come nella corsa , ad apprezzarla, amarla e odiarla ; è come conoscere una persona  , incontrarla , comprenderne i pregi e difetti e capire  se la si vuole nella propria  vita nonostante questi …Ho “accetato” il  running, (9 aprile ha spento con me le sue 2 candeline) nonostante ripetute infiammazioni , gli stop, le partenze, le partenze false, i dolori, le delusioni e ho iniziato ad accettare la muay thai, nonostante i lividi, le botte e i pugni in faccia che prenderò sicuramente’ gareggiando.
Quando inizio il “rituale del runner” o indosso le fasce e poi i guantoni nella muay thai , io mi sento me stessa mettendomi totalmente a nudo dinanzi a loro.
Sono come due migliori amiche che ascoltano e non giudicano e ti vogliono bene indipendentemente da quello che farai o accadra'. Forse esagero nel parlare cosi’ dello sport... Soprattutto quando corro , realmente mi sento felice, me stessa LIBERA. Sono quelle sensazioni che vanno ben oltre lo sport e solo chi le prova sa realmente di cosa sto parlando.E adesso bando alle smancerie …. E’ tempo di allenamenti, allenamenti e gare (corsa), voglio gareggiare nella “mia” puglia e godere dei bei panorami che ha da offrirmi ….

26 febbraio 2014

"Allegara" alla mezza maratona di Barletta

Domenica a Barletta si è svolta la “Cargraphic Half Marathon” , la mezza Maratona di Barletta. Organizzata dall'Associazione Sportiva dilettantistica "Barletta Sportiva", è patrocinata dal Comune di Barletta, dalla Provincia BAT con il riconoscimento del C.O.N.I. BAT della F.I.D.A.L. Puglia e della U.I.S.P. Puglia.
Arrivo a Barletta in compagnia di Gianni e Gianfranco (dirig.e pres. della Trani Marathon).
La partenza della mezza Maratona e della 10km, si presentano rispettivamente nella pista di atletica dedicata al grande Pietro Mennea nello stadio Puttilini.
C’è confusione ed il “rumore” mi ricorda proprio le nostre gare. Piu’ di mille e ottocento gli iscritti che si cimenteranno nelle due distanze e mentre io mi guardo “in giro” ritirando il mio bel pettorale con “nome e cognome”, Gianni e Gianfranco si accingono al ritiro chip, pacchi gara e pettorali per gli associa della Trani Marathon.
Oggi “allegara” per me , (allenamento in gara) perché da tabella dovrei correre 1.15h con ultimi 5km in progressione.
Da circa poco piu’ di un mese mi allena Davide Dacco’ e devo dire che nonostante la distanza e i problemi di sciatalgia che mi trascino da due settimane, si sta comportando da bravissimo allenatore, sempre presente e pronto a variare gli allenamenti in base al mio stato fisico e al cambiamento di “Vita”.
Da quando sono in Puglia ho dovuto “adattare” anche la mia corsa. Mi alleno con il vento costante e presente e gli allenamenti che dovrei compiere in pista li sto svolgendo in strada perché ancora non sono riuscita ad organizzarmi su questo punto, Ma tempo al tempo sistemerò’ ogni cosa. L’importante è CORRERE e aver voglia di farlo.

10 febbraio 2014

Prima della valigia… Dove corro???

Tra qualche giorno partiro’ per la Puglia , non è un viaggio per piacere , ma per dovere.
Purtroppo non so nemmeno per quando sara’ fissato il ritorno.
No, non vado in guerra, ma staccarsi dalle proprie radici per quanto mi riguarda è sempre difficile, soprattutto perché ora c’è la mia nipotina Emma nella mia vita.
Detto questo è tempo di….
FARE LE VALIGE ???
Nooo!!! È tempo di informarsi sul :COME/DOVE CORRERE
Trani (Ba)

Ho voglia di gareggiare perchè non lo faccio da un po’ di  tempo e ho voglia di testare se gli allenamenti stanno dando “prosperosi” frutti . Spero vivamente sia cosi’ visto che mi sto allenando bene da un po’ di tempo. Vedremo che saltera’ fuori.
Digito su google gare Puglia, (poiché il calendario del RAIMONDI non arriva fino li) e mi appare subito un cross Fidal : 4° CROSS DI BALSIGNANO Memorial  “Angela Romita”  Modugno (Ba) 16 febbraio 2014.
Modugno dista solo 40km dal paese che mi ospitera’ procedo subito con l’iscrizione tramite Antonio Puricelli il mio vice pres...Per la gara tutto ok, ma dove mi alleno?
Riapro nuovamente google e mi appare  A.S.D.TRANI MARATHON , cerco nei contatti e mi metto in comunicazione con un certo Gianfranco che gentilissimo mi spiega dove si trova la pista di atletica, i sentieri per il collinare e le garette domenicali. E tra me e me penso “SONO A CASA!!!”
Dalla telefonata capisco subito la piena disponibilità e sinceramente sapendo di trovare anche li’ il
“CUORE DEL RUNNER”  mi ha sollevato l’animo.
Vedendo il tempo di oggi ho fatto un’ ultima domanda a Gianfranco, prima di chiudere la comunicazione: Gianfranco che abbigliamento da running devo portare???
Francesca, oggi mi sono allenato in calzoncini e per settimana prossima sono previsti 20° !!!
VADO IN AFRICA???? ADDIO KIPSTA E CALZONI TERMICI ….
E prima di concludere il post vorrei copiare una poesia trovata sul sito A.S.D.TRANI MARATHON.

4 febbraio 2014

Esercizi di tecnica , se, come no!!!

Cosa non mi piace della corsa?
Non mi piacciono gli esercizi di tecnica anche se sono fondamentali.
Parlo di corsa calciata, balzi, skip ,ma per il momento mi fermo a questi, perché solo questi mi fanno fare e non so fare nemmeno troppo bene … ahahaha !!!
ho la nausea solo a sentirli nominare.
Ma vanno fatti se si vuole correre bene , vanno fatti per mettere la BUONA BASE  MUSCOLARE, nella corsa.
Quando li eseguo rido come una matta, perché mi sento impedita e scoordinata,ma con pazienza si ottiene tutto , o no?


Corsa calciata dietro:  corsa a basso avanzamento, in cui il ginocchio dell'arto libero rimane basso, ed il piede della gamba attiva sale dietro il gluteo.




skip o scatti a ginocchia alte; in questo gesto atletico vi è un basso avanzamento del corpo combinato ad un'azione di stantuffo degli arti inferiori




12 gennaio 2014

Masochista si, ogni tanto ...

Ieri  ho crossato a Castelletto Ticino, la penultima tappa del poker.
Arrivo con la Fra sul campo, ci iscriviamo e iniziamo a camminare per “ispezionare” il percorso.
 Il polpaccio mi tira ancora ed è ancora un po’ gonfio, ma son stufa di non gareggiare.
Iniziamo a fare il riscaldamento e da li a poco è gia’ ora della partenza.
Alla partenza mi metto vicino ad Ale che non vedo  dal giro del Varesotto , con lui percorro i primi 500/600m e poi decido di tentare ad aumentare un po’ il ritmo. Da “ignorante” tento la progressione, da “ignorante” perché non ho nessun allenamento di “qualità” nelle gambe e oltretutto ho il polpaccio malandato.
Mi affianco a Galmarini e con lui percorro un paio di km e in questo paio di km mi sento  piu’ volte ripetere, “fermati che se ci corri sopra è peggio!!!”, ma io no, testa dura …
Al terzo km metto il piede sinistro in malo modo, procurandomi un leggerissima distorsione,  “aia,aia, accidenti !!! “ ma era prevedibile, correndo male con la destra, la sinistra è andata a discapito.
Continuo comunque,ma  diminuendo il ritmo, che nonostante tutto non è cosi’ alto come pensavo.
Chiudo il cross in 29.15 su 6.300m portandomi a casa il terzo premio di categoria e qualche acciacco in piu’, ma questo gia’ lo sapevo ….
Brava Fra premiata di categoria anche lei.



9 gennaio 2014

Il cervello è proprio strano !!!

Ho una contrattura che mi accompagna dal 26 di dicembre ,mi accompagna perché non la smetto di correre da buna cocciuta che sono, ma moltissima gente al mio posto farebbe la stessissima cosa.
Oggi corro , vediamo come va’, il giorno dopo, cia’, vediamo se sono guarita e cosi’ via …
“NON FA MALE,NON FA MALE…. ADRIANAAAAAAAAAAAA” ,ma questa è n’altra storia.
Nei giorni successivi alla contrattura pero’, ho evitato di correre fuori al freddo e non ho fatto nessun lavoro di “qualità”, come ripetute, fartlek e robe simili , quindi son stata bravissimissima direi. Le mie corse le ho fatte sul tapis in palestra associato al glidex per non caricare troppo, ma spesso sentivo “gli amici” di palestra dirmi: vai fuori a correre sembri un “leone in gabbia”.
Davvero, mi sentivo soffocare, ma come si fa a correre sempre sul tappeto?
Aiutooooooo, voglio uscire rooooooooor!!! (il verso del leone )
Inizio settimana invece, con il permesso del massaggiatore e dell’allenatrice, ho iniziato a correr fuori.
Bellina io , scalda muscoli , scalda collo, scalda capo, stretching , allunghi , insomma scalda ovunque basta che corri e non ti spacchi ahahaha !!!
Ed eccomi qua per strada, sulla “mia strada” : odore di “liberta’!!!” .Le gambe che girano come non mai nonostante il polpaccio marmorico. La voglia di correre è talmente tanta da non rendermi conto della “velocita’” … “mazza ao, a quanto sto ad anna’ !!! “ (traduco : accidenti , a quanto sto andando) mi sono meravigliata di me stessa !!!
Da “infortunata” mi è presa una voglia di correre allucinate, mi è venuto persino in mente di preparare una maratona ahahah!!! Rido ma  non scherzo, ci ho pensato pe due giorni di fila, ma poi il raziocinio si è nuovamente impossessato della mia mente dicendo :

Ma quanto strano è il cervello !!! 
E’ quando non puoi avere “qualcosa” che disperatamente la vuoi !!!

26 dicembre 2013

Buoni o no!!!

“Alzati!!!” una vocina stridula emetteva dai piedi del mio letto oggi attorno alle 16.00
“Ma chi c….o sei?” gentilmente gli rispondo
“Come chi sono, hai mai sentito parlare del grillo parlante?” risponde la vocina quasi stizzita.
“A si, poi ho sentito parlare della cicala e la formica, dei sette nani e della principessa sul pisello” ironicamente ribatto..
“Ho detto alzatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!” e con un calcio il grillo mi butta giu’ dal letto.
“oooooh!!!,bello senti un po’,ma che vuoi da me?” leggermente incavolata con il dito sul suo naso ribatto
“vatti a cambiare e esci a correre” con la mano sul fianco replica il grillo.
“si,ma c’è bisogno di fare cosi’? ma sei proprio uno s….o caro il mio grillo”  
Mi affaccio alla finestra e raffiche di vento e pioggia si fanno largo tra la starda!!!
“ecco qui” esordisco !!! “io mi cambio ma te vieni con me, bello , bello!!!”
“hihihiiih!!!, ma te sarai scema” risponde il grillo. “io ti ho detto alzati, perché è giusto che sia cosi’, ma mica
son cosi’ cretino da uscire con sto tempaccio”
“ e no!!” tirando il grillo dalla manica “te vieni con me!!!”