Io abito in un piccolo paesino, anzi in una frazione, dove è
ospitata l’AGUSTA …
Tutti i giorni esco a correre e quasi sempre percorro il
“MIO BOSCHETTO” spesso citato nei post.
Purtroppo da qualche giorno ho notato l’incremento
della spazzatura .
foto by Francesca Crocetti .scatto del 07/02/2013 h 14.05 |
Ogni tanto correndo trovo fazzolettini , qualche carte ,ma
bonariamente credo che inavvertitamente
a qualcuno caschino dalle tasche e che la loro resa a terra è determinata da
una distrazione e non da un’ azione voluta.
Vedendo la
saltuarietà di carte trovate sul percorso non mi è mai sembrato il caso di fare
la “moralista” ,anche perché puo’ accadere a chiunque di perdere un fazzoletto per strada
inavvertitamente, ma ora la situazione è insostenibile e alquanto incresciosa.
E’solo per questa ragione che ho deciso di scrivere un articolo
, proprio intitolato L’INCIVILTA’ NON HA CONFINI!!!
L’inciviltà’oltre a non avere limiti non ha età, mestiere,
razza, ceto sociale, cultura …
Se uno è incivile lo è e basta , per me INCIVILE =
MALEDUCATO
La zona dove vivo è caratterizzata dalle brughiere, quasi in “VIA D’ ESTINZIONE” .
Purtroppo il verde nelle zone delle province di Milano e
Varese scarseggia e mi chiedo quale
persona con un po’ di senso civico , puo’ permettersi di scaricare sacchi di
immondizia, cartacce,plastica e oggetti vari, nelle nostre brughiere …
Io sono legatissima a questi boschetti.
E ora racconto il perchè.
E ora racconto il perchè.
Da piccolina risiedevo a Cardano al Campo,accanto a me abitava
una coppia di coniugi, non avevano nipoti e io li chiamavo nonni, Il nonno
Luigi e la nonna Giannina , (avevo sei nonni in totale da bambina ).
Spesso il nonno dopo l’asilo mi portava nella sua brughiera,
una volta per la legna, una volta per le castagne , una volta semplicemente per
respirare aria pura (27 anni fa era ancora pura) .
Mi ricordo che mi ci portava soprattutto quando faceva
freddo.Stivaletti di gomma ai piedi e via a camminare. Camminavamo su quei sentieri,mano nella mano, su quei
sentieri tappezzati di foglie di ogni colore, l’odore di muschio, l’odore di
terra, se chiudo gli occhi e rammento riesco persino a sentirne ancora
l’essenza. Un passo dolpo l’altro con il
nonno accanto tutto orgoglioso.Mi
faceva quasi da cicerone, raccontandomi le storie sulla sua brughiera.Vicende
di quando lui aveva la mia eta’.
Mi diceva “nani’, la brughiera l’era del me pa’, ma ricordi che …”
(tesoro,la brughiera era del mio papa’, mi ricordo che..) e lunghe camminate e
interminabili ricordi … mi insegnava anche le filastrocche in cardanese (le
ricordo ancora)
Io parlo con il “MO BOSCHETTO” perché li’ ci ritrovo il mio
nonnino …
Questo sta a sottolineare che anche un semplice sentiero
puo’ racchiudere emozioni, ricordi …
La brughiera, il bosco,le piante , le montagne, il mare
ecc,ecc “MADRE NATURA” ha un “ANIMA” …
Cerchiamo di mantenerla pulita, se volete fare gli incivili,
fatelo pure ,ma a casa vostra …
A casa vostra siete liberissimi di buttare carte per terra,
lasciare l’immondizia per casa, dargli fuoco, fare realmente cio’ che piu’ vi
aggrada , ma ripeto A CASA VOSTRA, non in
quella che considero “CASA MIA”.
No, non voglio fare la moralista,naturista, desidero solo
che quel poco di verde che c’è rimasto, rimanga tale …
Perché violentare la natura? Che ragione c’è per farlo?
Riflettiamo tutti su questa cosa, anche perché ne va davvero
del nostro futuro e del futuro dei nostri figli …
La brughiera da bambina, l’ho girata in lungo e in largo,
non è mai successo di trovare nemmeno un fazzoletto,anche perchè nonno lo avrebbe raccolto.Ero bambina non stupida …
Ed ora guardate qui ….
foto by Francesca Crocetti .scatto del 07/02/2013 h 14.05 |
foto by Francesca Crocetti .scatto del 07/02/2013 h 14.05 |
foto by Francesca Crocetti .scatto del 07/02/2013 h 14.05 |
E’ giusto ?
Credo che non sia giusto ....
Non ho solo fotografato l'immondizia,ma anche la parte pulita della piccola brughiera e ne ho fatto un ALBUM.
Bello sto post
RispondiEliminaAnche mio nonno mi portava in quei boschi da bambino.
RispondiEliminaGrazie Lore
RispondiEliminaTutto il mondo è paese... agosto 2009
RispondiEliminahttp://soxjdownhill.wordpress.com/2009/08/09/laltra-faccia-di-arcisate/
si Omar, hai ragione!!!
Elimina