
Non
c’è mese che tenga, il dolore al polpaccio insorge frequentemente sia in inverno sia in estate.
Sono
giorni che dopo le gare di cross vengo contattata per i dolori al polpaccio.
Molto
spesso chi gareggia i cross, adopera scarpe chiodate che “costringono” l’atleta
sull’avampiede, così da sollecitare
ulteriormente il muscolo.
Il dolore al polpaccio può
essere solo un lieve fastidio o essere abbastanza grave da impedire a una
persona di camminare.
Ci sono
molteplici condizioni che possono influenzare i muscoli del polpaccio, così come i vasi sanguigni e altre
strutture intorno ad esso.
Fortunatamente,
molte delle cause del dolore al
polpaccio sono facilmente curabili.
Una
varietà di condizioni e situazioni possono causare dolore al polpaccio, tra
cui:
CRAMPO MUSCOLARE

I crampi muscolari del polpaccio anche se di solito sono temporanei, possono causare dolore e disagio al quanto significativi.
LE CAUSE DEI CRAMPI
MUSCOLARI DEL POLPACCIO COMPRENDONO:
o
Disidratazione
o
Perdita di elettroliti
attraverso la sudorazione
o
Mancanza di stretching
o
Attività fisica prolungata
o
Muscoli deboli
Uno strappo
muscolare al polpaccio si verifica quando le fibre muscolari del
polpaccio si rompono parzialmente o completamente.
I sintomi variano a seconda della gravità della
lesione, ma la maggior parte delle persone avverte dolore e indolenzimenti
improvvisi e acuti sul sito del muscolo polpaccio.
Raccomando sempre ai miei pazienti di riscaldarsi prima di gareggiare e subito dopo reidratarsi, spesso con questi piccoli accorgimenti si puo' scongiurare questo problema che puo' essere anche causa dell'abbandono momentaneo delle competizioni sportive.
Nessun commento:
Posta un commento