12 febbraio 2022

IL TORCICOLLO

Il torcicollo si manifesta con un dolore acuto all’altezza del collo. È un disturbo di natura muscolo-scheletrica e in sua presenza è difficile compiere movimenti di flessione, estensione e rotazione del capo.

Le cause più comuni vengono attribuite alle contratture muscolari e ai disturbi a carico della colonna vertebrale.La contrattura muscolare può essere dovuta, per esempio, a uno sbalzo di temperatura, oppure dall’assunzione di posizioni scorrette

prolungate, ma anche da movimenti bruschi della testa e traumi: si pensi per esempio a un colpo di frusta in caso di incidente. In questi casi, il torcicollo dura qualche giorno e poi passa.Laddove il disturbo persista, potrebbe celare problemi alla colonna cervicale, come per esempio una condizione di

sofferenza dei dischi intervertebrali magari legata a un’ernia del disco o più raramente a spondiloartriti, patologie reumatiche autoimmuni responsabili di un’infiammazione cronica alla colonna vertebrale.
Un buon rimedio per alleviare questo dolore potrebbe essere un massaggio decontratturante e  la coppettazione.
Le foto mostrano il trattamento di coppettazione atto alla decontrattura cervico-dorso-lombare.

Nessun commento:

Posta un commento