Sciatalgia, che significa “infiammazione del nervo sciatico”. Una condizione che affligge molte persone per differenti cause.
La Sciatalgia è generalmente una conseguenza della compressione del nervo sciatico. Il nervo sciatico in uscita dal canale spinale come gruppo di nervi. Attraversa le vertebre, della regione lombare L4-L5 e della regione sacrale S1-S3 del rachide. Da qui i nervi si raggruppano in uno solo, attraversano il bacino e decorrono lungo la gamba, attraverso il piriforme e i posteriori della coscia.
Molti pensano che la sciatalgia sia la conseguenza di una compressione vertebrale, potrebbe invece derivare da altre cause collegate alla muscolatura, ossa, legamenti o tendini. Condizioni che gradualmente possono esercitare pressioni e innescare fenomeni dolorosi e in aumento.
La Coppettazione può infatti offrire un valido aiuto nel decomprimere le zone interessate dallo stato infiammatorio. Attraverso l’effetto vacuum che “scolla”i tessuti e le strutture compresse.Questo tipo di trattamento è molto conosciuto dai fisioterapisti e dai medici che praticano la Coppettazione. Sia in funzione della stimolazione degli ago-punti, secondo la medicina tradizionale cinese, sia in funzione dell’azione strutturale.
Nessun commento:
Posta un commento